Commemorazione dei defunti e Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate: tutto pronto per le celebrazioni

Boville Ernica - Un ricco calendario di appuntamenti a partire da domani, martedì 1 novembre e fino a venerdì 4

Boville Ernica – Commemorazione dei defunti e Festa delle Forze armate e dell’Unità nazionale, tutto pronto per la celebrazione delle importanti ricorrenze. Il sindaco Enzo Perciballi e l’Amministrazione comunale rendono omaggio alla memoria di tutti i concittadini defunti con la deposizione di una corona di fiori davanti all’antico ingresso del civico cimitero. Sempre all’interno del cimitero, il parroco della collegiata di San Michele Arcangelo, don Giovanni Ferrarelli, celebrerà tre sante messe in suffragio di tutti i defunti: una alle ore 15:00 di martedì primo novembre, festività di Tutti i Santi; altre due verranno invece celebrate mercoledì due novembre, Giorno della Memoria dei Defunti, una alle ore 10:00 e una alle ore 15:00. In caso di pioggia le celebrazioni si svolgeranno nella chiesa di San Michele Arcangelo. Gli agenti della Polizia locale, agli ordini del comandante Domenico Romano, provvederanno a regolare la viabilità e la sosta nelle aree adiacenti il cimitero comunale.

IL PROGRAMMA DEL IV NOVEMBRE

Come ormai da tradizione consolidata venerdì quattro novembre, alle 11:30 in piazza Sant’Angelo, verrà invece celebrata la Giornata dell’unità nazionale e festa delle Forze Armate. Il programma approntato dall’Amministrazione prevede la partecipazione del sindaco Enzo Perciballi e di altri rappresentanti dell’Amministrazione comunale, insieme ad autorità civili, militari e religiose.

Alle ore 11:25 è prevista dal Municipio la partenza del corteo istituzionale con il gonfalone del Comune e la corona di alloro. Alle 11:30 si avrà lo schieramento del picchetto con le autorità in piazza Sant’Angelo e la deposizione della corona davanti al Monumento dedicato ai caduti di tutte le guerre, a cui seguiranno il Canto del Silenzio, l’Inno Nazionale e il Canto del Piave, questi ultimi due a cura del coro dell’Istituto Comprensivo di Boville Ernica. Quindi si avranno la preghiera e benedizione del parroco, l’intervento del baby Consiglio comunale e il messaggio istituzionale del sindaco che chiuderà la cerimonia.

“Ringraziamo sin da ora l’Istituto Comprensivo nella persona del dirigente Giacomo La Montagna e il Consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi per l’annunciata presenza a una ricorrenza che contribuisce a rafforzare nei cittadini, grandi e piccoli, il valore della pace, della democrazia  e dei diritti, conquistati a prezzo dell’estremo sacrificio di tanti nostri antenati e mantenuti grazie alla tutela delle forze armate e delle forze dell’ordine” hanno detto il primo cittadino Enzo Perciballi e l’assessore alla Cultura, all’Istruzione e alle Politiche giovanili, Anna Maria Fratarcangeli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -