Frosinone – Perugia, gara ad “alto rischio”: misure di sicurezza rafforzate

Serie B - Per il match del prossimo sabato allo 'Stirpe', l'ONMS suggerisce di adottare misure rafforzate. Pesano i disordini del 2013

Frosinone – Perugia, il match è stato dichiarato tra quelli “a rischio” dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive. L’ONMS precisa che per la gara del prossimo sabato 5 novembre, prevista allo stadio ‘Benito Stirpe con fischio d’inizio alle ore 16.15, “Si suggerisce l’adozione, in sede di Gos, delle seguenti misure organizzative: vendita dei tagliandi per i residenti nella Regione Umbria esclusivamente per il settore ospiti; impiego di un adeguato numero di steward; rafforzamento dei servizi, anche nelle attività di prefiltraggio e filtraggio, come previsto da specifiche disposizioni di settore”.

I precedenti

Tali misure, sempre secondo quanto suggerito dall’Osservatorio, si rendono necessarie per gli “alti profili di rischio” che caratterizzano il match. Questo in quanto si attende un numero cospicuo di spettatori ma soprattutto per i diversi disordini che hanno caratterizzato la sfida nel passato. In particolare, gli episodi risalenti all’incontro di campionato cadetto datato 22 dicembre 2013, quando un pomeriggio di altissima tensione portò a 17 denunce.

Sei poliziotti feriti, scene di assurda violenza e lancio di bombe-carta. Al “Matusa” di Frosinone il match tra la squadra locale e il Grifo finì 1-1. Un gruppo di tifosi umbri si scontrò infatti con la polizia che si trovava sul luogo per evitare incidenti con i sostenitori giallazzurri. Nell’occasione, si verificarono anche altri incidenti con tafferugli e lancio di oggetti anche dopo la partita. I successivi 5 mesi di indagini hanno poi portato all’identificazione dei 17 facinorosi nei cui confronti è scattato il Daspo.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -