Paliano – Banca dei capelli, il Comune aderisce all’iniziativa per i pazienti oncologici: come donare

La campagna consiste nel raccogliere ciocche di capelli che poi vengono lavorate per realizzare parrucche destinate a pazienti oncologiche

Il Comune di Paliano ha deciso di aderire all’iniziativa “Banca dei capelli” promossa dall'”Associazione Culturale Iniziativa Donne” perché convinti che attraverso una rete capillare di enti e associazioni si possono mettere in campo interventi importanti per sostenere i pazienti oncologici. Infatti la campagna consiste nel raccogliere ciocche di capelli che poi vengono lavorate per realizzare parrucche destinate a pazienti oncologiche.

I requisiti per essere donatori
Sono necessari almeno 27 cm di capelli raccolti a treccia e bloccati con due elastici alle estremità; i capelli possono essere di uomo, donna o bambino/a, l’importante è che non abbiano meches. Nessun problema per chi ha i capelli tinti diversamente. A breve verranno indicati i “Professionisti del capello” a cui potersi rivolgere. – Fanno sapere dal Comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -