Gilberta Palleschi, ad otto anni dall’omicidio dell’amata professoressa una messa in suo ricordo

Era il primo novembre del 2014 quando la professoressa d'inglese venne brutalmente uccisa dal mostro del Fibreno, Antonio Palleschi

Sarà celebrata oggi, martedì 1° Novembre, nell’ottavo anniversario della sua scomparsa, una Santa Messa in ricordo di Gilberta Palleschi, la professoressa di 57 anni barbaramente uccisa il primo novembre del 2014. La celebrazione alle 18.00, nella chiesa parrocchiale SS. Giovanni Battista ed Evangelista, a Fontechiari.

Sono trascorsi otto anni dal delitto che sconvolse la provincia di Frosinone e l’Italia intera. L’amata professoressa d’inglese, approfittando di una bella giornata di sole, aveva deciso di uscire per una passeggiata. Non sapeva che in quel giorno avrebbe incontrato la morte: ad ucciderla Antonio Palleschi, all’epoca 43 anni. Nessuna parentela, nessuna familiarità, la vittima non conosceva neppure l’assassino.

Il ‘mostro del Fibreno’ ha incontrato Gilberta tra le campagne, l’ha afferrata, ha cercato di abusare sessualmente della vittima, lei si è opposta e lui l’ha massacrata. Poi ha caricato il corpo della donna in auto e l’ha abbandonato nei boschi di Campoli Appennino dove è stato ritrovato 40 giorni dopo la scomparsa, il 10 dicembre del 2014.

Il ‘Mostro del Fibreno’ ha confessato l’omicidio ed è stato condannato a 20 anni di carcere dalla Corte Suprema di Cassazione. Una pena contestata dai familiari della professoressa e dall’opinione pubblica. Ad Antonio Palleschi è stata riconosciuta la seminfermità mentale. Un’attenuante ingiusta per chi ha dovuto sopportare la morte di una figlia, una sorella, una zia, un’amica, uccisa nel modo più brutale e subdolo.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -