Paliano – Parcheggio di Porta Furba e viale Giacomo Lisia: lavori quasi ultimati

Nella mattinata il sindaco, l’assessore alle Opere Pubbliche e il responsabile dell’ufficio tecnico comunale hanno effettuato un sopralluogo

Paliano – Nella mattinata di oggi, il sindaco Domenico Alfieri, insieme all’assessore alle Opere Pubbliche, Federico Fiore, e al responsabile dell’ufficio tecnico comunale, hanno effettuato un sopralluogo presso il cantiere del parcheggio di Porta Furba.

L’installazione della nuova pavimentazione risulta terminata: il vecchio selciato è sostituito da sampietrini romani, materiale di pregio, più idoneo e resistente per un’area adibita a parcheggio. E’ stata inoltre realizzata una scala pedonale che collega il parcheggio al centro storico in prossimità dell’arco di Porta Furba, al fine di evitare scivolamenti e infortuni ai cittadini e rendere sicuro il passaggio.

“Si comunica alla cittadinanza che l’area del parcheggio dovrà restare chiusa almeno un’altra settimana così da permettere il tiraggio e l’assestamento della nuova pavimentazione. In questo lasso di tempo – fanno sapere dal Comune – saranno effettuati i lavori di rifacimento del manto stradale con la posa in opera di nuovo asfalto lungo tutto viale Giacomo Lisia”.

“Questi lavori – ha dichiarato il sindaco Domenico Alfieri – si aggiungono agli interventi di messa in sicurezza delle mura medievali e di realizzazione delle gabbionate istallate per risolvere il persistente problema di dissesto idrogeolico di viale Giacomo Lisia e via Le Capore. Interventi necessari e non più rinviabili che interessano una zona nevralgica del nostro centro urbano”.

“I lavori in corso su viale Giacomo Lisia – è stato il commento dell’assessore Federico Fiore – restituiranno infrastrutture rinnovate, garantiranno una maggiore sicurezza e una viabilità migliore a servizio di una grande area nel cuore di Paliano. Lavori che confermano il nostro impegno di amministratori nel rendere non solo più bella, ma soprattutto più sicura e fruibile, la nostra città.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -