Temperature record e niente pioggia: il 2022 è il più caldo degli ultimi 200 anni 

L'allarme dell'Osservatorio geofisico dell'Unimore: temperature, siccità e clima anomalo, il 2022 è l'anno più caldo degli ultimi due secoli

nerlo è l’Osservatorio geofisico dell’Università di Modena e Reggio Emilia, che ha rilevato come a ottobre la temperatura media mensile sia stata di 19,3 gradi, con zero precipitazioni. Il record di anno più caldo, quindi, dovrebbe essere raggiunto “salvo improbabili mesi di novembre e dicembre con freddi estremi“.

CALDO ANOMALO

Ottobre, del resto, è risultato “il mese più caldo in assoluto dall’inizio delle osservazioni a Modena, nonché il primo e unico mese di ottobre con assenza totale di pioggia misurabile”. Il record precedente era stato stabilito dall’ottobre 2001, con una media di 17,9 gradi, seguito dal mese del 2014 (17.8°C). Prima del XXI secolo, il record era stato nell’ottobre 1988 con 16.7 gradi di temperatura media. Rispetto al periodo 1991-2020, quest’anno risulta più caldo di 3,8 gradi, ma l’anomalia sale a 4,8 gradi in più rispetto al periodo 1961-1990, periodo di riferimento per valutare i cambiamenti climatici sul lungo periodo.

PIOGGE SCARSE

Per l’Osservatorio dell’Unimore è poi “sorprendente anche l’assenza di pioggia” in quello che, dal punto di vista climatico, dovrebbe essere il mese più piovoso dell’anno, con una media di 83 millimetri nel periodo 1991-2020. Mai nella storia delll’osservatorio modenese, che ha iniziato le misure nel 1830, un mese di ottobre si era concluso completamente asciutto. I mesi di ottobre sotto la soglia di 1 millimetro di pioggia finora erano stati solo due: nel 1970 e nel 1924. Le uniche “lievi precipitazioni” registrate, spiega l’Osservatorio, “non sono state dovute a perturbazioni ma alle precipitazioni ‘occulte’ della nebbia“. Un altro record rispetto al passato.

L’ALLARME DEGLI ESPERTI

“In pratica- concludono Sofia Costanzini, Francesca Despini e Luca Lombroso dell’Osservatorio geofisico dell’Unimore- l’ottobre 2022 è un evento estremo paragonabile all’anomalia dell’estate 2003 e dell’appena conclusa estate 2022. Tanto per fare alcuni paragoni, il mese è risultato più caldo dei mesi di settembre 2001 e 2002, e di diversi mesi di maggio recenti, come 2021 e 2019, o dei freddi mesi di giugno del passato come giugno 1933, mentre a questo punto, salvo improbabili mesi di novembre e dicembre freddi estremi, il 2022 è avviato a diventare nettamente l’anno più caldo da almeno due secoli“.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -