Cassino – Caso ausiliari del traffico: il Comune non concede la sala per l’assemblea con i lavoratori

L'incontro si è svolto presso la sede dell'USB, a causa della mancata risposta del sindaco alla richiesta di utilizzo della Sala Restagno

“Le ore non utilizzate devono essere redistribuite tra il personale attualmente impegnato nel servizio”. È quanto ribadito nel corso dell’assemblea sindacale di lunedì scorso tenuta da Ugl e USB sulla situazione degli ausiliari del traffico di Cassino impiegati con la Publiparking. Un incontro che si è svolto presso la sede dell’USB a causa della mancata risposta del sindaco alla richiesta di utilizzo della Sala Restagno del Comune, richiesta alla quale ha fatto seguito il silenzio da parte del primo cittadino.

Su questo punto i due sindacati esprimono profonda delusione: “Il modo di fare del Comune di Cassino non è stato corretto nei confronti di lavoratori che prestano servizio proprio a favore dell’ente. La casa comunale è un luogo che appartiene a tutti, ed essere snobbati in questo modo è sintomo di scarsa sensibilità e attenzione nei confronti della cittadinanza. Tra l’altro, non è la prima volta che Comune e azienda fanno finta di non aver ricevuto le richieste da parte dei sindacati e non mettono a disposizione i locali per le assemblee così come previsto dalla legge 300 dello statuto dei lavoratori e dal CCNL”.

È dunque è venuta meno l’intenzione espressa da Salera di convocare le parti per analizzare la vertenza e trovare una soluzione utile a tutti: “Dobbiamo prendere atto – sottolineano Valente e Aversa – che le dichiarazioni del primo cittadino erano soltanto di facciata perché non sono mai state convocate le parti come promesso. Qualora le ore mancanti non verranno redistribuite saremo costretti ad intraprendere una mobilitazione generale dei lavoratori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -