Famiglie senz’acqua, le segnalazioni non bastano: Natalia e Cicconi diffidano Acea

Anagni - Il primo cittadino e l'assessore ai rapporti con il gestore idrico ritengono che la situazione sia ormai insostenibile

Intere famiglie lasciate senza acqua per diverse ore, alle prese con notevoli disagi. Eppure l’atteggiamento del gestore idrico non cambia. A nulla sono valse le continue segnalazioni. Quella di Anagni è ormai una situazione esplosiva. Tanto che l’amministrazione Natalia ha deciso di diffidare Acea.

“Questa mattina – evidenziano il sindaco Natalia e l’assessore ai rapporti con il gestore idrico, Valentina Cicconi – abbiamo diffidato Acea, chiedendo che il servizio idrico per gli abitanti di San Bartolomeo sia garantito anche in orario notturno, nella fascia che va dalle 22 alle 5 del mattino”.

La situazione del popoloso quartiere è, infatti, ormai al limiti del vivere civile. Una sofferenza, quella dell’interruzioni del servizio, se non addirittura della totale carenza, che richiederebbe risposte fino ad ora non pervenute.

Siamo coscienti dei disagi che i lavoratori e le famiglie, specialmente quelle con bambini piccoli, stanno subendo. Siccome sappiamo che i lavori di ripristino a San Bartolomeo saranno particolarmente lunghi – fanno notare il primo cittadino e l’assessore – riteniamo che Acea sia obbligata a garantire comunque un servizio efficiente per evitare di penalizzare ulteriormente i cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -