Famiglie senz’acqua, le segnalazioni non bastano: Natalia e Cicconi diffidano Acea

Anagni - Il primo cittadino e l'assessore ai rapporti con il gestore idrico ritengono che la situazione sia ormai insostenibile

Intere famiglie lasciate senza acqua per diverse ore, alle prese con notevoli disagi. Eppure l’atteggiamento del gestore idrico non cambia. A nulla sono valse le continue segnalazioni. Quella di Anagni è ormai una situazione esplosiva. Tanto che l’amministrazione Natalia ha deciso di diffidare Acea.

“Questa mattina – evidenziano il sindaco Natalia e l’assessore ai rapporti con il gestore idrico, Valentina Cicconi – abbiamo diffidato Acea, chiedendo che il servizio idrico per gli abitanti di San Bartolomeo sia garantito anche in orario notturno, nella fascia che va dalle 22 alle 5 del mattino”.

La situazione del popoloso quartiere è, infatti, ormai al limiti del vivere civile. Una sofferenza, quella dell’interruzioni del servizio, se non addirittura della totale carenza, che richiederebbe risposte fino ad ora non pervenute.

Siamo coscienti dei disagi che i lavoratori e le famiglie, specialmente quelle con bambini piccoli, stanno subendo. Siccome sappiamo che i lavori di ripristino a San Bartolomeo saranno particolarmente lunghi – fanno notare il primo cittadino e l’assessore – riteniamo che Acea sia obbligata a garantire comunque un servizio efficiente per evitare di penalizzare ulteriormente i cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Investimenti online con le criptovalute: occhio alla truffa che sfrutta volti noti della tv

I cybercriminali riescono a creare video che riproducono voci e immagini di figure pubbliche, attribuendo loro parole mai dette

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -