Il dottor Norberto Venturi eletto nel Consiglio direttivo nazionale della Lega Tumori

Venturi, Primario Chirurgo, eletto in rappresentanza del Centro Italia. "Il giusto riconoscimento alla comunita della Lilt di Frosinone"

Nelle giornate di venerdi e sabato scorso si é riunita a Roma l’assemblea plenaria dei coordinatori regionali e dei Presidenti Provinciali per il rinnovo del Presidente e del CDN della Lilt. Alla Presidenza é stato confermato il prof Francesco Schittulli Direttore Scientifico lstituto oncologico di Bari. Al CDN il prof. Marco Alloisio Responsabile Unita Operativa di Chirurgia Toracica Istituto Humanitas Milano in rappresentanza delle regioni del Nord Italia. La Dott.ssa Cettina Stanizzi di Catanzaro in rappresentanza del Sud Italia e lsole ed il nostro Dr Norberto Venturi Primario Chirurgo in rappresentanza del Centro Italia.

Si attende la ratifica del Ministro della Salute che nominerà anche un suo Rappresentante nel CDN ed il Presidente del Collegio dei Revisori. L’elezione del dottor Venturi (già coordinatore regionale nel Consiglio Direttivo Nazionale é il giusto riconoscimento alla comunita della Lilt di Frosinone ed a tutte le Associazioni provinciali del Lazio per l’intensa attività svolta nell’ambito della prevenzione oncologica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vacanze in montagna: come proteggersi da zecche e insetti. La prevenzione è l’arma più efficace

Consigli pratici per adulti e bambini tra passeggiate nei boschi, escursioni e picnic. Attenzione a morsi e punture: cosa fare e cosa evitare

Carcinoma prostatico, in Italia 7mila decessi l’anno: il punto dell’urologo Mirone

Le differenze di genere influiscono in modo significativo sia sull’insorgenza delle malattie sia sulla risposta alle terapie

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -