Truffe agli anziani, la signora Giovannina vittima di un raggiro: la polizia le riconsegna soldi e monili

Emozionata ed incredula, la signora ha ringraziato i suoi “angeli della strada” che le hanno riconsegnato tutti i suoi oggetti

La Polizia di Stato riporta la serenità ad una persona anziana riconsegnandole quanto le era stato preso con l’inganno. Era lo scorso 25 ottobre quando la signora Giovannina rimaneva vittima del solito raggiro della telefonata.

Dall’altro capo del telefono un uomo che, fingendosi suo nipote, la supplicava dicendole di avere bisogno di denaro contante per risolvere problemi legali. A distanza di poco tempo poi, la signora veniva contattata da un individuo che si presentava come impiegato delle poste e le diceva di esser venuto a ritirare i soldi e i monili destinati a risolvere la delicata vicenda.

I due malfattori sono stati intercettati lungo l’autostrada A1 ed arrestati dagli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino. Nel giro di pochi giorni, invitata presso gli uffici della Sezione Polizia Stradale di Viterbo la signora Giovannina,ha incontrato gli agenti che avevano recuperato i suoi averi. Emozionata ed incredula ha ringraziato i suoi “angeli della strada”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate

Falsi messaggi e telefonate sulle visite mediche: è una truffa. L’allarme di Salute Lazio

La Regione mette in guardia i cittadini: “Attenzione alle truffe telefoniche, verificate sempre i numeri della vostra ASL”

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -