Cassino – Veterinaria Sociale, trattamenti sanitari gratuiti per gli amici a 4 zampe

Un aiuto ai cittadini in difficoltà che garantisce servizi veterinari totalmente gratuiti. Ecco come prenotare

Cassino – L’ Amministrazione Comunale sostiene con forza l’iniziativa di Veterinaria Sociale dell’Asl di Frosinone, che offre gratuitamente trattamenti sanitari di base, per cani e gatti di proprietà, ai cittadini con un ISEE inferiore a 13.000 euro.

Tramite il Servizio Veterinario Area Sanità Animale infatti, l’azienda sanitaria assicurerà un aiuto, importante soprattutto in questa fase economica critica, ai cittadini in difficoltà, garantendo servizi veterinari totalmente gratuiti per i propri animali da compagnia per: prima visita; microchippatura; sterilizzazione; vaccinazione.

A Cassino sarà sufficiente prenotare il servizio al numero 0776.21001 o via mail a vetareaa.cassino@aslfrosinone.it, presentandosi il giorno dell’appuntamento presso il presidio veterinario situato nell’ex ospedale “Gemma De Posis”, con la dichiarazione ISEE in corso di validità. Un servizio Asl che si estende anche agli altri maggiori centri della provincia.

“Iniziative come questa realizzata dall’Azienda sanitaria di Frosinone sono fondamentali per combattere randagismo ed abbandono indiscriminato di animali – ha sottolineato Emiliano Venturi, Assessore all’Ambiente del Comune di Cassino -, ma sono anche un importante strumento di sostegno, concreto, reale, per quelle famiglie in condizioni di difficoltà economica che altrimenti potrebbero, nei casi più complessi, decidere di non curare il proprio animale da compagnia o peggio, come detto, abbandonarlo. Molto spesso gli animali domestici nelle nostre case supportano e rendono più solide i legami famigliari, rivestendo un ruolo per nulla marginale. Si pensi anche, ad esempio, all’aiuto quotidiano che assicurano alle persone anziane o sole. Per questo l’Assessorato all’Ambiente e l’Amministrazione tutta assicurerà sempre il massimo supporto ad iniziative orientate al benessere dei nostri animali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -