“Vivimonte”, viaggio tra gli ulivi alla scoperta dell’olio di casa nostra: l’appuntamento

Monte San Giovanni Campano - A carico dei partecipanti solo il pranzo al sacco, la visita sarà gratuita. Necessaria la prenotazione

Monte San Giovanni Campano – Si torna tra gli ulivi della Ciera dei Colli. Il secondo appuntamento di #mareverde sarà un’esperienza in famiglia, alla scoperta dell’olio, direttamente dall’ulivo alla bruschetta. I più piccoli potranno condividere la raccolta delle olive con i genitori, recarsi al frantoio dopo aver camminato tra ulivi centenari, per poi osservare il processo di pulizia e lavorazione, fino a prendere un po’ di olio “appena nato”, frutto del lavoro e della tradizione secolare di Monte San Giovanni Campano.

Una passeggiata in uliveto, dove grandi e piccoli verranno guidati nella raccolta a mano, fatta come una volta, per goderne i frutti e sperimentare anche un po’ la fatica di questo mestiere! Dai teli alle cassette per tornare al frantoio dove seguiremo tutto il processo, passo passo, pronti a vedere l’olio sgorgare con il suo profumo inconfondibile. Immancabile l’assaggio su una bruschetta fragrante, per poter percepire tutta la sua bontà!

L’evento si terrà domenica 13 novembre, dalle ore 10 alle 15 presso l’oleificio Ciera dei Colli. Per ulteriori informazioni e chiarimenti, resta a disposizione la guida ambientale escursionistica che accompagnerà i visitatori in questa giornata, Roberta Taschera. A carico dei partecipanti solo il pranzo al sacco, la visita sarà gratuita. Necessaria la prenotazione che può essere fatta comodamente online al sito https://www.eventbrite.it/e/biglietti-mareverde-dalloliva-alla-bruschetta-461832833437

Il contatto con la natura è il vero protagonista di #mareverde, il percorso green di #vivimonte, il progetto sostenuto dal Comune e possibile grazie al contributo della Regione Lazio per la promozione del patrimonio locale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

“Interior/Exterior”, arriva a Roma la mostra personale dell’artista ciociaro Cesare Pigliacelli

Inaugurerà lunedì 5 maggio alle ore 17.00 nella Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma e sarà visitabile fino al 16 maggio 2025

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -