Contratto nazionale della Sanità pubblica, Cuozzo: “Molte le criticità nella nostra provincia”

La Cisl Fp di Frosinone ha organizzato una giornata formativa sul nuovo contratto collettivo nazionale della sanità pubblica

Una rappresentanza sindacale attenta e scrupolosa per il bene dei lavoratori passa attraverso la formazione continua e costante. È con questo spirito che è stata organizzata una giornata formativa sul nuovo contratto nazionale della sanità pubblica. Nella saletta adiacente la sala teatro dell’Asl di Frosinone si è tenuto l’appuntamento voluto e organizzato dalla Cisl Fp di Frosinone con tutti i rappresentanti sindacali del comparto sanità della provincia.

Il nuovo contratto collettivo nazionale della sanità pubblica è fortemente innovativo e garantisce importanti diritti per i lavoratori del comparto, tra le altre cose: viene riscritto il sistema di classificazione, passando dalle attuali categorie alle nuove Aree, garantendo a tutto il personale nuove opportunità di crescita economica; definisce un nuovo sistema di incarichi, in grado di riconoscere competenze e responsabilità, completando quel percorso di innovazione avviato con il precedente rinnovo contrattuale; aggiorna il sistema indennitario ampliando la platea dei destinatari; riapre alla possibilità di accesso all’area superiore con selezioni interne; definisce nuovi diritti e consegna nuove opportunità alla contrattazione decentrata.

«Con la sottoscrizione del contratto collettivo della sanità pubblica si è arrivati al raggiungimento di un obiettivo molto importante per un comparto che, durante la fase acuta della pandemia, ha dimostrato la propria importanza e centralità – hanno osservato il Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica di Frosinone Antonio Cuozzo e il Responsabile Sanità Pubblica della Cisl Fp di Frosinone Vincenzo Gaetani In provincia di Frosinone le criticità sono molte e nel corso del tempo abbiamo più volte parlato delle difficoltà che i lavoratori si trovano a vivere. Abbiamo sottolineato la necessità di procedere ai dovuti adeguamenti, di garantire le assunzioni per sopperire alla mancanza di personale, ma anche di fornire strumentazioni e sistemi adeguati. La Cisl Funzione Pubblica si batte da sempre su tutti questi temi e vogliamo continuare a farlo sempre al massimo. Per questo è fondamentale formare i nostri rappresentanti su tutte le novità introdotte dal nuovo CCNL».

Quello che si è svolto a Frosinone è stato solo un primo appuntamento, come ha aggiunto il Segretario Cuozzo: «La giornata organizzata a Frosinone è stata un primo momento di confronto con tutti i nostri delegati. Abbiamo potuto illustrare il contratto collettivo che è stato sottoscritto, rispondere alle domande che ci sono state poste e ragionare sui primi provvedimenti da assumere. Una giornata importante che consentirà alla nostra organizzazione di essere sempre più incisiva per i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici. Prossimamente organizzeremo altri incontri formativi, uno presso il presidio territoriale di Sora e l’altro presso il presidio territoriale di Cassino».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -