Viabilità, nuovi interventi di messa in sicurezza sulle strade della Valle di Comino

Duplice intervento ad Alvito: sulla S.P. 226 Alvito-Santo Onofrio-Prati di Rio e sulla banchina della S.P. 94 Cominia

Prosegue incessante il lavoro della Provincia di Frosinone come Ente attuatore dei programmi per i fondi complementari al PNNR legati al settore viabilità, in particolare alle Aree Interne del territorio. Dopo l’avvio dei lavori a Fontechiari, Casalvieri e Vicalvi, ora è la volta del Comune di Alvito.

Nel primo caso si tratta di interventi sulla strada provinciale 226 Alvito-Santo Onofrio-Prati di Rio in vari tratti, mentre nel secondo della messa in sicurezza urgente della banchina stradale, sul lato destro, della strada provinciale 94 Cominia.

Interventi, questi, resi possibili dal Fondo Complementare di 4.162.000 euro, ottenuto dalla Provincia di Frosinone nell’ambito dei finanziamenti legati al Pnrr.  Per la Valle di Comino a dicembre 2021 è stato redatto un piano con il supporto del Settore Viabilità che prevede diversi interventi di miglioramento del piano viabile ed è diviso in sei annualità. 

I commenti

Soddisfazione anche per l’avvio degli ultimi interventi è stato espresso dal presidente della Provincia, Antonio Pompeo, che ha sottolineato come l’Ente si sia “distinto per essere stato uno dei primi in Italia ad approvare la programmazione degli interventi relativi alle Aree Interne e ora l’arrivo dei fondi, grazie all’Impegno di Upi, darà la possibilità alla Provincia di Frosinone di realizzare nuovi interventi sulla rete stradale, adeguandola agli standard di sicurezza e innovazione”.

Importante per l’avvio dei lavori anche la sinergia tra l’Ente di piazza Gramsci e le amministrazioni comunali dei centri interessati, come, nel caso del Comune di Alvito, testimoniano le parole del sindaco, Luciana Martini: “Gli interventi compiuti dall’ente provinciale di Frosinone sul nostro territorio ci gratificano e dimostrano la grande attenzione avuta verso le istanze di questa Amministrazione e dei nostri cittadini. Di questo va dato atto soprattutto al presidente Pompeo, che ringraziamo personalmente, nonché alla consigliera delegata Di Pucchio e agli uffici che hanno lavorato per il compimento di queste opere. Interventi – conclude la Martini – che denotano la sensibilità e la dedizione verso la cosa pubblica, uniti alla capacità di recepire e investire risorse in azioni importanti, come quelle della sicurezza e decoro del nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -