Cena dei veleni, Ruberti ascoltato in Procura: si scava ancora

L’ex capo di Gabinetto del sindaco di Roma è rimasto all’interno del Palazzo di Giustizia di via Calvosa qualche ora

Mentre la politica si scalda con le elezioni provinciali e regionali, la Procura della Repubblica continua ad indagare sulla cena dei veleni. Ma lo fa sempre con un profilo bassissimo, tanto da sembrare immobile. L’inchiesta, comunque, è ormai arrivata alle battute finali.

Ieri è stato ascoltato l’ex capo di Gabinetto del sindaco di Roma. Albino Ruberti è rimasto all’interno del Palazzo di Giustizia di via Calvosa qualche ora. È andato via in maniera spedita 20 minuti prima di mezzogiorno. Nulla, però, è trapelato dalle strettissime maglie del riserbo istruttorio imposto dal titolare dell’indagine, il dottor Adolfo Coletta. Il contenuto del colloquio è stato, infatti, secretato.

La vicenda

Meno di dieci le persone che fin’ora il sostituto procuratore ha voluto far sentire dalla polizia giudiziaria per rendersi conto meglio del clima in cui si è svolta la famosa cena del 1° giugno al ristorante La Taverna nel centro storico del capoluogo.

L’elemento centrale, che gli inquirenti intendono chiarire, è se la vicenda del filmato che immortala lo stesso Ruberti, in cui minaccia di uccidere il broker assicurativo Vladimiro De Angelis (fratello di Francesco, esponente di spicco del Pd e presidente del Consorzio industriale del Lazio) e Adriano Lampazzi, sindaco di Giuliano di Roma, nasconda degli affari poco leciti. Oppure se davvero il litigio sia frutto di un rigore negato.

L’attenzione, fin dall’inizio della vicenda, si è comunque concentrata sulla caccia alle polizze con la Asl. Ma su tale questione, al termine di una ricognizione avviata dalla Regione Lazio, sembrerebbe che i contratti siano stati stipulati in maniera del tutto regolare. Anche se nulla ancora può essere escluso. L’autorità giudiziaria, comunque, dopo aver acquisito una serie di documenti e le dichiarazioni di chi si trovava all’interno del ristorante, ora dovrà valutare se archiviare il caso, oppure se procedere con l’azione penale.

Il retroscena

Resta anche da stabilire se nei due mesi passati tra la realizzazione del video e la sua diffusione qualcuno abbia tentato con qualche tipo di ricatto di monetizzare, anche politicamente, il valore del filmato stesso. Per tale motivo gli investigatori hanno ricostruito il passaggio fatto, da un telefono all’altro, dai tanti che lo avevano visto in anteprima.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -