Centro sociale anziani, iniziati i lavori di riqualificazione: cosa cambierà

Paliano - Il progetto prevede una serie di interventi puntuali finalizzati a migliorare la vivibilità della struttura


Paliano – Sono iniziati questa settimana i lavori di riqualificazione del fabbricato di Viale Cavour che ospita il Centro Sociale Anziani cittadino. Il progetto prevede una serie di interventi puntuali finalizzati a migliorare la vivibilità della struttura eliminando ogni elemento che possa ostacolare l’accesso e la deambulazione all’interno delle sale e dei servizi igienici, oltre alla sostituzione dell’impianto di ascensore esistente.

Sarà pertanto effettuata la demolizione e il successivo ripristino dei rivestimenti e dei pavimenti dei bagni presenti nella struttura, con posa in opera di nuovi sanitari e corrimano per persone disabili. L’ascensore sarà sostituito da un nuovo impianto adeguato alla normativa vigente e omologato da apposito collaudo. È prevista inoltre la revisione generale e la sostituzioni di elementi dell’impianto elettrico generale, l’installazione di un monta-scale necessario al superamento del dislivello interno posto tra il locale “Bar” e l’area interna del Centro e opere di tinteggiatura per la finitura finale dei singoli vani.

«Questo investimento – ha dichiarato il sindaco Domenico Alfieri – sottolinea la volontà di questa amministrazione di promuovere la valorizzazione e la conservazione degli immobili destinati alle attività sociali, culturali e di intrattenimento per le persone della terza età. Preservare materialmente e riqualificare i luoghi destinati a questo tipo di attività, mediante il miglioramento della fruizione degli stessi e degli spazi presenti, significa tutelare e incoraggiare la socialità sul nostro intero territorio».

«Gli interventi iniziati questa settimana sono stati progettati per dare una risposta concreta alle esigenza degli utenti del centro e valorizzare il carattere sociale della struttura. Un insieme sistematico di lavori che sappiano aumentare il valore intrinseco dell’opera e la piena fruibilità della stessa a beneficio dei suoi visitatori». Questo è stato il commento dell’assessore alle Opere Pubbliche, Federico Fiore.

«Siamo lieti di poter soddisfare le esigenze di tutti i fruitori del centro sociale anziani perché la struttura rappresenta un importante punto di aggregazione in cui si effettuano tante attività culturali e ludiche, un luogo che continuerà a ospitare moltissime attività per gli iscritti, offrendo un importante contributo al miglioramento della vita della popolazione anziana». Queste le parole dell’assessore alle Politiche Sociali, Eleonora Campoli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -