Asl, la UOC di Anatomia Patologica premiata al Congresso nazionale AITIC

La UOC, diretta dal Prof. Piero Luigi Alò, ha partecipato con alcuni suoi collaboratori, producendo un proprio contributo

Anche quest’anno l’AITIC (Associazione Italiana Tecnici di Istologia e Citologia) Associazione Scientifica riconosciuta dal Ministero della Salute, ha rinnovato il suo appuntamento (XXIX congresso Nazionale) con il mondo dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico di Anatomia Patologica ed il mondo dei professionisti sanitari che operano in team (biologi, patologi ed oncologi) con oltre 200 presenze.

La UOC di Anatomia Patologica della ASL di Frosinone, diretta dal Prof. Piero Luigi Alò, nel percorso di educazione continua in Medicina e con l’attività di ricerca posta in essere dalla Dirigenza Medica e dei Biologi senza mai dimenticare il prezioso contributo dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico, ha partecipato con alcuni suoi collaboratori, producendo un proprio contributo.

Il progetto

La sintesi del lavoro prodotto è rappresentata dal poster dal titolo “Valutazione di un sistema di backup per la gestione del campione istologico”, inserito in un percorso ben più vasto della gestione e mitigazione del rischio che riguardano: i Campioni Istologici; i professionisti sanitari di Sala Operatoria.

L’obiettivo del lavoro, era di verificare e valutare un prodotto commerciale, da impiegare quale procedura di backup, per preservare i campioni chirurgici (istologici) nella fase di conservazione e trasporto.

Le conclusioni sono giunte a seguito della preparazione e visione di centinaia di vetrini, analizzati per la morfologia cellulare e ed alla ricerca di molecole o strutture del compartimento intra ed extra cellulare. Lo sforzo della UOC è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della Commissione Scientifica e il GdL AITIC–Academy in collaborazione con la Fondazione Alessandra Bono quale “Miglior Poster 2022”.

Referente progetto: Dr. TSLB  Raffaele Riccio; Dr.ssa TSLB Stefania Sperduti; Dr. TSLB Aldo Bazi; Dott. Renato Reitano Anatomo Patologo; Dott. Laura Tomasello Anatomo Patologo; Prof. Piero Luigi Alò Anatomo Patologo Direttore UOC.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -