Asl, la UOC di Anatomia Patologica premiata al Congresso nazionale AITIC

La UOC, diretta dal Prof. Piero Luigi Alò, ha partecipato con alcuni suoi collaboratori, producendo un proprio contributo

Anche quest’anno l’AITIC (Associazione Italiana Tecnici di Istologia e Citologia) Associazione Scientifica riconosciuta dal Ministero della Salute, ha rinnovato il suo appuntamento (XXIX congresso Nazionale) con il mondo dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico di Anatomia Patologica ed il mondo dei professionisti sanitari che operano in team (biologi, patologi ed oncologi) con oltre 200 presenze.

La UOC di Anatomia Patologica della ASL di Frosinone, diretta dal Prof. Piero Luigi Alò, nel percorso di educazione continua in Medicina e con l’attività di ricerca posta in essere dalla Dirigenza Medica e dei Biologi senza mai dimenticare il prezioso contributo dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico, ha partecipato con alcuni suoi collaboratori, producendo un proprio contributo.

Il progetto

La sintesi del lavoro prodotto è rappresentata dal poster dal titolo “Valutazione di un sistema di backup per la gestione del campione istologico”, inserito in un percorso ben più vasto della gestione e mitigazione del rischio che riguardano: i Campioni Istologici; i professionisti sanitari di Sala Operatoria.

L’obiettivo del lavoro, era di verificare e valutare un prodotto commerciale, da impiegare quale procedura di backup, per preservare i campioni chirurgici (istologici) nella fase di conservazione e trasporto.

Le conclusioni sono giunte a seguito della preparazione e visione di centinaia di vetrini, analizzati per la morfologia cellulare e ed alla ricerca di molecole o strutture del compartimento intra ed extra cellulare. Lo sforzo della UOC è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della Commissione Scientifica e il GdL AITIC–Academy in collaborazione con la Fondazione Alessandra Bono quale “Miglior Poster 2022”.

Referente progetto: Dr. TSLB  Raffaele Riccio; Dr.ssa TSLB Stefania Sperduti; Dr. TSLB Aldo Bazi; Dott. Renato Reitano Anatomo Patologo; Dott. Laura Tomasello Anatomo Patologo; Prof. Piero Luigi Alò Anatomo Patologo Direttore UOC.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Meditazione e mindfulness, alleati di mente e corpo: benefici scientificamente provati

Riducono stress e ansia, migliorano la concentrazione e favoriscono il benessere generale: ma bisogna sempre affidarsi a dei professionisti

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -