Temperature in picchiata, neve e nubifragi: da lunedì arriva una pericolosa ondata di maltempo

"Non sono da escludere le famigerate alluvioni lampo che colpiscono zone ristrette di territorio, ma che possono causare ingenti danni"

“Questa volta l’autunno ha deciso di alzare la voce: sta infatti per arrivare un treno di perturbazioni atlantiche ricolme di pioggia e neve che colpiranno buona parte dell’Italia. Prepariamoci ad una lunga fase di maltempo come non si vedeva ormai da tanto tempo, con l’elevato rischio che possano verificarsi dei nubifragi“. – L’annuncio arriva dagli esperti de ‘IlMeteo.it’.

La causa di questa improvvisa svolta va ricercata a livello emisferico, dove cioè si muovono le principali figure atmosferiche di alta e bassa pressione. In particolare è il comparto Atlantico che inizia a ribollire e, dopo un lungo letargo, è pronto a sfornare una serie di perturbazioni ben organizzate che avranno effetti diretti non solo sull’Italia, ma anche su gran parte del Vecchio Continente. – Proseguono da ilmeteo.it

Un fattore determinante sarà la temperatura ancora troppo elevata dei nostri mari,che potrebbe fornire l’energia necessaria (maggiore umidità nei bassi strati dell’atmosfera) per lo sviluppo di imponenti celle temporalesche in grado di scaricare al suolo ingenti quantità d’acqua nel giro di poche ore. Con il tipo di configurazione attualmente prevista, gli occhi sono puntati in particolare al Nordest e alla fascia tirrenica: i principali modelli atmosferici iniziano a delineare infatti un quadro piuttosto preoccupante con il rischio di violente precipitazioni concentrate in zone ristrette del territorio. Non sono da escludere le famigerate alluvioni lampo che colpiscono zone ristrette di territorio, ma che possono causare ingenti danni, allagamenti e disagi alla circolazione stradale.

Il primo impulso instabile è atteso già in avvio della prossima settimana. L’inizio delle precipitazioni è atteso al Nordovest e sul Lazio nella giornata di Lunedì 14 Novembre mentre Martedì 15 Novembre giungerà la prima seria perturbazione a partire dal Nordovest.

Inoltre, visto il probabile calo termico dovuto alle correnti in discesa dal Nord Europa, potrebbe tornare pure la neve, anchecopiosa sulle Alpi, con fiocchi fin sotto i 1500 metri di quota. Le novità non sono finite qui. Dopo un Giovedì 17 di apparente tregua, da Venerdì 18, un secondo pericoloso ciclone potrebbe raggiungere il nostro Paese e provocare altre piogge abbondanti, localmente sotto forma di nubifragio”. – Concludono gli esperti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -