Roberta Bruzzone a Frosinone: la criminologa illustra i pericoli del web

Cyberbullismo, adescamento di minore, revenge porn: questi alcuni dei temi che saranno trattati dalla dottoressa Bruzzone

Il 15 novembre presso l’Auditorium del Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, La Caramella Buona in collaborazione con Poste Italiane organizza l’evento “Navighiamo sicuri nella rete e…nella vita” che vede il coinvolgimento della nota criminologa Roberta Bruzzone, vice presidente dell’Associazione nazionale che da oltre 25 anni opera a tutela dell’Infanzia.

Patrocinato dal Comune di Frosinone, da Croce Rossa Comitato di Frosinone e dall’Istituto Comprensivo Frosinone 3, l’evento si struttura in due momenti formativi, destinati nella mattinata agli alunni delle Scuole Medie del Comprensivo 3 e nel pomeriggio, a partire dalle ore 16,00, aperto alla cittadinanza del capoluogo. Durante la giornata, si potrà assistere anche a delle brevi rappresentazioni teatrali tematiche curate dal regista Luca Simonelli.

Cyberbullismo, adescamento di minore, revenge porn: questi alcuni dei temi che saranno trattati dalla dottoressa Bruzzone con l’obiettivo di sensibilizzare minori e adulti su fenomeni che destano sempre più preoccupazione nella collettività.

“Finalmente torniamo ad incontrare alunni, insegnanti e genitori per confrontarci su temi delicati che affrontiamo quotidianamente e che spesso portiamo in tribunale al fianco di adolescenti vittime di manipolatori seriali . – Afferma Roberto Mirabile presidente de La Caramella Buona – Ringrazio Poste Italiane per averci consentito, ancora una volta, di dedicarci alla prevenzione e all’informazione corretta. Ringrazio il Dirigente Scolastico Prof.ssa Mara Perna, il Comitato Frosinone di Croce Rossa Italiana, il Sindaco Riccardo Mastrangeli ed il Conservatorio Licinio Refice per aver mostrato una profonda sensibilità verso il nostro operato, appoggiando a pieno questa importante iniziativa”.

“L’Amministrazione Comunale patrocina con convinzione questo evento. Siamo lieti di ospitare, nella nostra Città, la dott.ssa Roberta Bruzzone, professionista di fama nazionale – ha dichiarato Riccardo Mastrangeli, Sindaco di Frosinone – Per i genitori, gli educatori, le istituzioni e, soprattutto, i giovani è fondamentale confrontarsi su questi temi e il 15 novembre avremo la possibilità di farlo attraverso La Caramella Buona. Invito la cittadinanza a partecipare, unitamente ai tanti operatori del mondo dell’infanzia e dell’adolescenza. Ringrazio infine gli organizzatori, il Comitato di Frosinone della Croce Rossa, gli studenti e la dirigente del terzo comprensivo, prof.ssa Mara Perna, i docenti e tutti coloro che, con la loro presenza, daranno un segnale forte contro ogni forma di violenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -