Agricoltura: oltre 300mila euro per promuovere e valorizzare il ‘Made in Lazio’

Approvate due delibere. Onorati: "Un impegno che avevamo stretto con tutti i soggetti interessati con un triplice approccio"

“Abbiamo approvato nella scorsa giunta due delibere che stanziano oltre 300mila euro per la promozione e valorizzazione del Made in Lazio e della cultura del cibo, inteso nel suo valore di patrimonio della società. Nello specifico parliamo di 180mila euro – che si aggiungono a 120mila euro precedentemente affidati a Lazio Innova per una campagna di comunicazione sul latte fresco bovino di qualità del Lazio“. Lo dichiara in una nota l’Assessora Agricoltura, Foreste, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Pari Opportunità della Regione Lazio, Enrica Onorati.

“Si tratta di un impegno che avevamo stretto con tutti i soggetti interessati con un triplice approccio: istituzionale, di valorizzazione del ruolo dei produttori di latte alimentare in chiave territoriale e ambientale, nella relazione città-campagna, avendo ben presente il ruolo strategico della zootecnia come presidio ambientale e sociale del territorio regionale e inoltre di coinvolgimento attivo della intera filiera e, infine, di valorizzazione, della filiera corta e del prodotto a chilometro zero. Ci sono infine 129 e 500mila euro affidati a Lazio Crea per azioni di promozionecomunicazione e valorizzazione dei prodotti tipici e tradizionali del Lazio, al fine di creare una maggiore consapevolezza e conoscenza nei consumatori, destinatari finali di quel che non è solo “cibo” da mangiare, ma anche e soprattutto valore di un territorio, sua storia e cultura da far vivere e tramandare”. – Conclude Onorati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Educazione finanziaria, oggi il convegno a Sora: “Famiglie in rotta di collisione e resa dei conti”

L'appuntamento, nella sala consiliare del Comune, è promosso ed organizzato da Giacomo Iula e Massimiliano Iula, consulenti finanziari

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -