Agricoltura: oltre 300mila euro per promuovere e valorizzare il ‘Made in Lazio’

Approvate due delibere. Onorati: "Un impegno che avevamo stretto con tutti i soggetti interessati con un triplice approccio"

“Abbiamo approvato nella scorsa giunta due delibere che stanziano oltre 300mila euro per la promozione e valorizzazione del Made in Lazio e della cultura del cibo, inteso nel suo valore di patrimonio della società. Nello specifico parliamo di 180mila euro – che si aggiungono a 120mila euro precedentemente affidati a Lazio Innova per una campagna di comunicazione sul latte fresco bovino di qualità del Lazio“. Lo dichiara in una nota l’Assessora Agricoltura, Foreste, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Pari Opportunità della Regione Lazio, Enrica Onorati.

“Si tratta di un impegno che avevamo stretto con tutti i soggetti interessati con un triplice approccio: istituzionale, di valorizzazione del ruolo dei produttori di latte alimentare in chiave territoriale e ambientale, nella relazione città-campagna, avendo ben presente il ruolo strategico della zootecnia come presidio ambientale e sociale del territorio regionale e inoltre di coinvolgimento attivo della intera filiera e, infine, di valorizzazione, della filiera corta e del prodotto a chilometro zero. Ci sono infine 129 e 500mila euro affidati a Lazio Crea per azioni di promozionecomunicazione e valorizzazione dei prodotti tipici e tradizionali del Lazio, al fine di creare una maggiore consapevolezza e conoscenza nei consumatori, destinatari finali di quel che non è solo “cibo” da mangiare, ma anche e soprattutto valore di un territorio, sua storia e cultura da far vivere e tramandare”. – Conclude Onorati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -