Coppa Italia Promozione, Roccasecca – Ceccano 0-3: rossoblù scatenati

Prestazioni individuali e coralità alla base del tondo risultato maturato nell'andata di questi sedicesimi di finale

Dopo la goleada del derby casalingo con il Tecchiena, il Ceccano continua a macinare gioco e gol, portando a casa un ottimo risultato su un campo difficilissimo e reso pesante dalla pioggia battente. Al Lino Battista, al cospetto di un Roccasecca molto forte e data tra le papabili leader del girone di Promozione, i ragazzi di Carlini sfoggiano un gioco di altissimo livello. Prestazioni individuali e coralità alla base del tondo 0-3, che porta i fabraterni a ragionare con un pizzico in più di tranquillità alla partita di ritorno di questi sedicesimi di Coppa Italia, in programma al Popolla il prossimo 30 novembre.

Un Ceccano guidato dal suo mix di gioventù ed esperienza che passa in vantaggio grazie a Piero Franzellitti. Il centrocampista rossoblù recupera palla, si accentra e da buona posizione trafigge un incolpevole Paglia. Ancora un giovane a raddoppiare per i rossoblù. Celenza lancia in profondità Pompili che dalla sinistra crossa e trova Lanni pronto a colpire. L’11 ceccanese impatta al volo con l’interno del piede e deposita la sfera sotto la traversa.

Il tris arriva a pochi minuti dal termine con un bellissimo duetto tra Carlini e Simone. Quest’ultimo restituisce palla a Carlini che dal limite insacca e chiude i conti. Un Ceccano corsaro che ritrova anche, dopo il lunghissimo stop, Paolo Seppani. Il forte centrale è tornato a calcare il campo di gioco per 25’ minuti dopo tredici mesi lontano dal rettangolo verde. Domenica i ragazzi di Carlini saranno di nuovo impegnati tra le mura amiche del Dante Popolla e ospiteranno il Città di Lenola, per continuare la striscia positiva.

Roccasecca: Paglia, Zonfrilli (57’ Giglio), Pignatelli (64’ Aceti), Cerrone Jacopo (75’ Gentili), Colacicco (57’ Dell’Aversano), Schettino, Gharfaoui, Cerrone Davide, Gigli, Grossi, Prisco.

A disposizione: Viola, D’Amata, Grimaldi, Giustini.

Allenatore: Alessandro Grossi

Ceccano: Micheli, Bignani, Tiberia (51’ Rotondi), Celenza, Bucciarelli, Cestra (65’ Seppani), Di Sotto (70’ Carlini), Cicciarelli, Pompili, Franzellitti (82’ Maura), Lanni.

A disposizione: Pietropaoli, Carlini, Maura, Simone, Rotondi, Persichilli Manuel, Persichilli Samuele, Riccardi, Seppani.

Allenatore: Mirco Carlini

Arbitro: Tommaso Cifra di Latina

Assistenti: Mirko Testa (Formia), Francesco Spinosa (Formia)

Ammoniti: Giglio (Roccasecca), Pompili, Franzellitti, Carlini (Ceccano)

Marcatori: 38’ Franzellitti, 72’ Lanni, 86’ Carlini

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -