Sora – Cantiere per la nuova scuola: il sopralluogo di Pompeo

L'istituto sorgerà in via Santa Rosalia, a ridosso di viale San Domenico. Una struttura di 4.300 metri quadrati coperti

Ieri mattina il presidente della Provincia, Antonio Pompeo, ha effettuato un sopralluogo sul cantiere in cui sorgerà la nuova scuola di Sora, in via Santa Rosalia, a ridosso di viale San Domenico. Una struttura di 4.300 metri quadrati coperti che sarà realizzata grazie a un finanziamento interministeriale di oltre quattro milioni e mezzo di euro ottenuti dalla Provincia.

Il presidente Pompeo, accompagnato dal sindaco di Sora, Luca Di Stefano, da alcuni tecnici della Provincia e dalla ditta che in questo momento sta ultimando i saggi archeologici, ha voluto valutare lo stato dell’arte dei lavori e fare il punto sulle indagini preliminari che sono in via di conclusione.

“Un altro risultato straordinario – è il commento del presidente Pompeo – che conferma il grande impegno dell’Ente nel settore dell’edilizia scolastica: in questi anni abbiamo ottenuto oltre 70 milioni di euro di finanziamenti per ammodernare, adeguare e costruire nuove scuole, come questa di Sora, che va ad aggiungersi al nuovo edificio del ‘Gioberti’, che sarà demolito e ricostruito secondo i più moderni standard di sicurezza ed efficientamento energetico. Sempre qui a Sora abbiamo ottenuto un finanziamento del Miur per 2.700.000 euro con il quale effettueremo importanti interventi di adeguamento sismico all’istituto ‘Cesare Baronio’.

Oltre a ciò lasciamo una nuova scuola in zona Casaleno a Frosinone, i due edifici dell’istituto Agrario ‘Angeloni’, sempre nel capoluogo, e il progetto per la realizzazione della nuova struttura scolastica nell’ex Paolini a Ferentino. Dopo tanti anni in cui non si era più costruito, sono orgoglioso di aver dato il via alla realizzazione di strutture scolastiche all’avanguardia al servizio del nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -