Giornata Mondiale della Prematurità, promosso a pieni voti l’open day della Asl: le immagini

Per tutta la durata dell’evento è stato allestito uno stand informativo aperto a genitori di neonati prematuri

Grande partecipazione alla Giornata Mondiale della Prematurità presso la UOC di Neonatologia dell’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone che ha sostenuto l’iniziativa promossa dalla SIN – Società Italiana di Neonatologia con un Open Day Informativo nell’Ambulatorio di Neonatologia, vestito per l’occasione di viola, colore simbolo dell’evento che si tiene ogni anno il 17 novembre.

L’incontro, aperto a genitori di neonati prematuri, neo e futuri mamme e papà, ha riscontrato un ampio interesse per la giornata che, quest’anno, è stata incentrata sull’importanza del contatto e della cosiddetta Kangaroo Care: “L’abbraccio di un genitore: una terapia potente. Sostenere il contatto pelle a pelle fin dal momento della nascita”.

Per tutta la durata dell’evento è stato allestito uno stand informativo e il personale medico-infermieristico ha fornito, ai partecipanti tutti i chiarimenti richiesti sul tema della prematurità. E’ stata allestita una galleria fotografica con gli scatti dei genitori dei piccoli pazienti e le famiglie dei neonati, ex degenti della UOC di Neonatologia che non hanno voluto far mancare la propria presenza per condividere l’esperienza vissuta.

Si sono tenute dimostrazioni pratiche per l’allattamento al seno e l’accudimento del neonato nei suoi molteplici aspetti quali, tra gli altri, la cura del cordone ombelicale, il bagnetto, i lavaggi nasali, la gestione di dermatiti da pannolino e, inoltre, è stato dato vita ad un incontro formativo sul Baby Wearing e la Kangaroo Care per le neo e future mamme. Alle ore 17:17, infine, tutto si è fermato per un minuto di abbraccio tra i presenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -