Furto nell’isola ecologica, due rumeni rubano 200 litri di gasolio: arrestati

Ceprano - I due malviventi hanno operato con l’ausilio di pompe di pescaggio e di batterie di accumulo. Scoperti dai carabinieri

Furto, arrestati due rumeni. Nella scorsa notte i militari delle Stazioni Carabinieri di Ceprano e San Giovanni Incarico, impegnati in un pattugliamento congiunto, hanno sorpreso ed arrestato per furto due uomini (un 41enne un 30enne), entrambi rumeni, domiciliati a Marino (Rm), con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e la persona.

Il furto

I due, approfittando nel buio, si sono introdotti all’interno dell’isola ecologica di Ceprano, dove sono in sosta diversi automezzi di una nota società, e, con l’ausilio di pompe di pescaggio e di batterie di accumulo, hanno asportato, dai predetti mezzi, circa 200 (duecento) litri di gasolio, poi riposti in sei taniche di plastica.

I malviventi, per poter portare a compimento il loro disegno criminoso e per rendere più difficile le operazioni di rintraccio, hanno lasciato il mezzo con cui sono arrivati a circa trecento metri dalla zona presa di mira e, per di più, lo hanno posizionato in un’area completamente buia. Proprio questa circostanza ha insospettito i militari, che hanno approfondito i controlli nelle aree limitrofe e, grazie al lavoro sinergico svolto dalle pattuglie di più stazioni dipendenti dalla Compagnia di Pontecorvo, si è riusciti ad individuare il luogo preso d’assalto ed a bloccare entrambi i malviventi, subito dopo che questi ultimi avevano portato con sé le taniche piene di gasolio.

L’intervento dei carabinieri

Il materiale asportato veniva sequestrato in attesa di essere restituito agli aventi diritto, così come venivano sequestrati sia la vettura usata per raggiungere il luogo sia le attrezzature servite per la commissione del furto.

Dei fatti ne veniva data subita notizia alla competente Autorità Giudiziaria, che disponeva la detenzione dei soggetti presso le camere di sicurezza, in attesa del rito direttissimo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -