Isola del Liri – La cascata si tinge di fucsia per dire ”No” alla violenza sulle donne

Il Comune aderisce all’iniziativa promossa dalla Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone, da oggi al 27 novembre

No alla violenza sulle donne: il Comune di Isola del Liri aderisce all’iniziativa promossa dalla Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone e così da oggi al 27 novembre esporrà sulla facciata del Comune un drappo fucsia a testimoniare la battaglia di un intero territorio contro il triste fenomeno della violenza di genere.

“L’Amministrazione Comunale di Isola del Liri – spiega la consigliera delegata alla Pari Opportunità, dottoressa Monica Mancini – ha anche deciso di caratterizzare con una speciale illuminazione il simbolo della nostra città, ovvero la Cascata Grande che alla sera sarà accesa con luci fucsia. Lo speciale ‘volto’ del nostro monumento naturale testimonierà questo speciale ‘messaggio’ dal 21 al 27 novembre. Come è stato ben spiegato dalla Consulta Provinciale, la scelta del colore fucsia rappresenta la volontà di costruire un mondo rosa intenso per tutte le donne che meritano e devono essere rispettate in ogni ambito. Un messaggio di condanna contro la violenza, ma anche di speranza in un futuro di parità, tutela e diritti”.

“Aderiamo convintamente a questa iniziativa. Si tratta di una iniziativa di grande impatto – hanno spiegato congiuntamente il Sindaco Massimiliano Quadrini e la consigliera delegata Monica Mancini – Abbiamo il dovere di sensibilizzare, coinvolgere, raccontare. È necessario contribuire ad innescare dinamiche positive in grado di contrastare le azioni di possesso, la violenza fisica e psicologica, come pure quella verbale, economica, domestica e sociale. Per questo la Città di Isola del Liri è in prima linea nella lotta alla violenza di genere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -