Funerali Roberto Testa, mercoledì l’addio al giovane ingegnere morto durante un’ecursione

L'ingegnere aerospaziale di 34 anni, originario di Colleferro, lavorava presso la "Leonardo Finmeccanica Divisione Elicotteri" di Frosinone

Saranno celebrati mercoledì 23 novembre, alle ore 15, presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Barbara, a Colleferro, i funerali di Roberto Testa. L’ingegnere aerospaziale di 34 anni, originario di Colleferro, che lavorava presso la “Leonardo Finmeccanica Divisione Elicotteri” di Frosinone, lo ricordiamo, è morto a seguito di un tragico incidente in montagna. Il giovane era stato recuperato nella serata di sabato sulla Maiella dagli uomini del Soccorso Alpino e Speologico. Era arrivato in Abruzzo insieme ad un amico per un’escursione che si è rivelata fatale. Secondo quanto si è appreso, infatti, il 34enne sarebbe scivolato sul ghiaccio.

L’amico ha subito chiesto aiuto. Gli uomini del soccorso alpino si sono messi alla ricerca dei due escursionisti. Venticinque soccorritori e due medici sono riusciti a raggiungere, nonostante la tempesta di vento e di neve, i due ragazzi intorno alle 20 di sabato. Entrambi avevano un principio di ipotermia ma il 34enne era in gravissime condizioni e, durante la discesa, è andato in arresto cardiaco. Rianimato più volte dai sanitari, l’ambulanza lo ha portato d’urgenza all’ospedale di Chieti, dove è deceduto ieri mattina.

La notizia ha subito fatto il giro della città di Colleferro dove l’ingegnere era molto conosciuto e stimato. Ma, in breve tempo, è arrivata anche nel capoluogo ciociaro dove Roberto lavorava. Centinaia i messaggi di cordoglio apparsi sui social. In tanti si raduneranno mercoledì per l’ultimo doloroso saluto a Roberto Testa, una giovane vita spezzata troppo presto.

Il messaggio del sindaco

“Siamo stati colti dalla notizia della scomparsa di Roberto Testa, durante un’escursione negli Abruzzi. Una notizia drammatica, sconvolgente, che ci lascia senza un amico, senza un figlio della comunità colleferrina al quale eravamo particolarmente legati. Con Roberto eravamo dello stesso anno, ci conoscemmo in parrocchia quando facevamo assieme i chierichetti, non mi pare possibile che se ne sia andato. Ci stringiamo attorno alla famiglia, in questo momento di dolore immenso”. – Così il sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -