“Le avventure del SottoSotto”, presentato il libro che abbatte gli stereotipi

Frosinone - Ieri un pubblico attento e partecipe ha incontrato gli autori, Vecchioni e Trapanese, che hanno spiegato le finalità del romanzo

Frosinone – Un pubblico molto attento alle tematiche dei nostri giorni: la diversità, l’inclusione, la gender equality, il sessismo, il bullismo e l’ecologia, ha incontrato nella giornata di ieri Luca Trapanese.

L’occasione è stata la presentazione del libro “Le avventure del SottoSotto” scritto a quattro mani da Francesca Vecchioni, attivista e promotrice d’inclusione sociale, oltre che Presidente della Fondazione Diversity e Luca Trapanese, da anni a servizio dei bambini con disabilità e ora assessore alle politiche sociali di Napoli.

Con il loro romanzo, Vecchioni e Trapanese fanno incontrare due generazioni permettendoci di accogliere tutto ciò che ci rende unici anche quando la nostra unicità ci fa sentire diversi. Ma non lo fanno con toni paternalistici, anzi. “Le avventure del SottoSotto è un’avventura, in ogni senso, e nasce da una volontà precisa: far divertire chi legge, abbattendo tanti stereotipi, a partire dal linguaggio e dalla rappresentazione”, hanno spiegato. “Jo, Marta, Tommy, Vera e Bareggi sono reali, più di quanto non sembri, e per crearli è stato importante, oltre che necessario, parlare con chi vive vite ed esperienze simili, per dare autenticità e spessore alle loro storie. Abbiamo anche ritenuto importante usare un linguaggio inclusivo e rispettoso delle persone, perché crediamo profondamente nel potere delle parole”.

Il libro è “dedicato a tutte le persone che crescendo hanno sempre faticato a riconoscersi nelle storie. Perché ritrovarsi in ciò che si legge significa poter sognare, da protagonista, il proprio futuro”. E di “Le avventure del SottoSotto” Luca Trapanese ha parlato in un momento particolare della sua vita: la sua storia e il suo rapporto con la figlia Alba stanno ora per diventare un film, Nata per te, diretto da Fabio Mollo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

“Interior/Exterior”, arriva a Roma la mostra personale dell’artista ciociaro Cesare Pigliacelli

Inaugurerà lunedì 5 maggio alle ore 17.00 nella Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma e sarà visitabile fino al 16 maggio 2025

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -