“Le marocchinate del ’44”, questa sera lo spettacolo a difesa delle donne

Boville Ernica - Alle 21 presso il museo civico lo spettacolo dell’associazione “Errare Persona”, in prima linea Comune e Regione Lazio

Il Comune di Boville Ernica sempre in prima linea a difesa delle donne. Quest’anno la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” che si celebra oggi, venerdì 25 novembre 2022, vede l’ente municipale collaborare con la Regione Lazio. Questa sera alle ore 21, presso la sala museo civico di San Francesco la compagnia “Errare Persona” presenta “Le marocchinate del ‘44”, reading di racconti e immagini con Damiana Leone e Francesca Reina, a cura della associazione Ammuri Liberi. L’evento vede coinvolti il Comune di Boville Ernica, la Regione Lazio, “Undicesimo comandamento non tacere” e “Ammuri Liberi”. Lo spettacolo prodotto da “Errare Persona” vede la drammaturgia e la regia di Damiana Leone.

In occasione dell’evento, importantissimo per la sua natura sociale e culturale, porteranno i saluti istituzionali il sindaco di Boville Ernica Enzo Perciballi e la consigliera regionale del Lazio Sara Battisti. Interverranno Martina Bocconi consigliera delegata al Centro storico e al Turismo, Anna Verrelli assessora ai Servizi sociali, Elisa Palombi consigliera alle Attività produttive, Anna Maria Fratarcangeli assessora all’Istruzione, alla Cultura, alla Biblioteca e alle Politiche giovanili.

Queste le parole del primo cittadino Enzo Perciballi: “Il nostro Comune è in prima linea contro la violenza e a difesa dei diritti delle donne. Stavolta siamo particolarmente orgogliosi di poterlo fare al fianco della Regione Lazio con l’onorevole Sara Battisti che, sin da ora, ringrazio per averci coinvolti. La nostra Amministrazione comunale, sin dal suo concepimento, ha sempre visto il ruolo femminile essenziale per fare bene a favore della cittadinanza. Lo dimostra il fatto che è una delle poche ad avere il 50 per cento di rappresentanza femminile sia in Giunta che nella maggioranza consiliare. Questo appuntamento sarà un’altra occasione per sottolineare la necessità di realizzare ogni giorno politiche volte alla tutela e all’attenzione verso le donne. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare numerosa all’evento di questa sera. L’appuntamento per tutti è alle ore 21 presso il museo civico”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -