Notte di follia, cosparge di benzina la casa dei suoceri e minaccia di dar fuoco a tutto

Ceccano - Tragedia sfiorata al culmine di una giornata a dir poco concitata. L'intervento dei carabinieri ha permesso di evitare il peggio

Una storia di violenza, minacce e paura quella che arriva da Ceccano dove si è rischiato di sfiorare la tragedia. Secondo quanto si apprende, nella serata di ieri, un uomo sulla quarantina, residente in città, avrebbe dato in escandescenze distruggendo l’abitazione dei suoceri e cospargendo la casa di benzina minacciando di dar fuoco a tutto. A scongiurare il peggio, il tempestivo intervento dei carabinieri. I militari hanno faticato non poco per riportare la calma e, alla fine, hanno ritenuto necessario allertare i sanitari del 118. L’uomo è stato sedato e trasportato presso l’ospedale Spaziani del capoluogo.

Il precedente

Il violento epilogo, al culmine di una giornata a dir poco concitata per l’uomo e per la sua famiglia. In particolare, ad intuire il pericolo e la gravità della situazione, già dal pomeriggio, era stata la moglie del 40enne. La donna aveva chiesto aiuto ai carabinieri poichè il marito, a suo dire a causa dell’abuso continuo di sostanze stupefacenti, aveva assunto comportamenti pericolosi. Ai militari la donna aveva, infatti, riferito di aver lasciato i suoi tre figli minori a casa di un’amica e che il marito, una volta venuto a conoscenza della cosa, aveva raggiunto l’abitazione della donna per farsi riconsegnare i bambini. Anche in questo caso, l’intervento dei carabinieri aveva consentito di riportare la calma con il 40enne che si era convinto a tornare a casa in attesa che la moglie tornasse ed andasse a riprendere i figli.

Nel giro di poche ore, però, la situazione è nuovamente precipitata. La donna in serata ha di nuovo chiesto aiuto ai carabinieri, temendo per l’incolumità dei suoi genitori, proprio perchè il marito aveva raggiunto l’abitazione dei suoceri creando il panico. Una storia di violenza come le tante, troppe che ancora siamo costretti a dover raccontare. Oggi, 25 novembre 2022, ricorre la “Giornata internazionale per l’eliminazione della volenza contro le donne”. In tutta Italia sono migliaia gli eventi e le campagne di sensibilizzazione per contrastare un fenomeno che è la piaga sociale del nostro tempo. Tutto lodevole, tutto giusto. Ma la realtà dei fatti di cronaca ci ricorda, tristemente, che c’è ancora tanta strada da fare.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente in A1, auto perde il controllo e finisce in una scarpata: atterra l’eliambulanza

San Vittore del Lazio - L'incidente si è verificato lungo la corsia sud dell'A1. Vigili del Fuoco e mezzi Ares 118 sul posto

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -