Notte di follia, cosparge di benzina la casa dei suoceri e minaccia di dar fuoco a tutto

Ceccano - Tragedia sfiorata al culmine di una giornata a dir poco concitata. L'intervento dei carabinieri ha permesso di evitare il peggio

Una storia di violenza, minacce e paura quella che arriva da Ceccano dove si è rischiato di sfiorare la tragedia. Secondo quanto si apprende, nella serata di ieri, un uomo sulla quarantina, residente in città, avrebbe dato in escandescenze distruggendo l’abitazione dei suoceri e cospargendo la casa di benzina minacciando di dar fuoco a tutto. A scongiurare il peggio, il tempestivo intervento dei carabinieri. I militari hanno faticato non poco per riportare la calma e, alla fine, hanno ritenuto necessario allertare i sanitari del 118. L’uomo è stato sedato e trasportato presso l’ospedale Spaziani del capoluogo.

Il precedente

Il violento epilogo, al culmine di una giornata a dir poco concitata per l’uomo e per la sua famiglia. In particolare, ad intuire il pericolo e la gravità della situazione, già dal pomeriggio, era stata la moglie del 40enne. La donna aveva chiesto aiuto ai carabinieri poichè il marito, a suo dire a causa dell’abuso continuo di sostanze stupefacenti, aveva assunto comportamenti pericolosi. Ai militari la donna aveva, infatti, riferito di aver lasciato i suoi tre figli minori a casa di un’amica e che il marito, una volta venuto a conoscenza della cosa, aveva raggiunto l’abitazione della donna per farsi riconsegnare i bambini. Anche in questo caso, l’intervento dei carabinieri aveva consentito di riportare la calma con il 40enne che si era convinto a tornare a casa in attesa che la moglie tornasse ed andasse a riprendere i figli.

Nel giro di poche ore, però, la situazione è nuovamente precipitata. La donna in serata ha di nuovo chiesto aiuto ai carabinieri, temendo per l’incolumità dei suoi genitori, proprio perchè il marito aveva raggiunto l’abitazione dei suoceri creando il panico. Una storia di violenza come le tante, troppe che ancora siamo costretti a dover raccontare. Oggi, 25 novembre 2022, ricorre la “Giornata internazionale per l’eliminazione della volenza contro le donne”. In tutta Italia sono migliaia gli eventi e le campagne di sensibilizzazione per contrastare un fenomeno che è la piaga sociale del nostro tempo. Tutto lodevole, tutto giusto. Ma la realtà dei fatti di cronaca ci ricorda, tristemente, che c’è ancora tanta strada da fare.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Droga nascosta in casa e nei campi, blitz della polizia: arrestata coppia “stupefacente”

Operazione di prevenzione e controllo nella Valle dei Santi, dove la Polizia ha arrestato una coppia di trentenni

Violenza, bullismo, alcol e droga: i carabinieri salgono in cattedra per la legalità

Acuto - I Carabinieri, con il Comandante Cap. Alessandro Dell’Otto, hanno incontrato gli alunni della scuola Santa Maria De Mattias

Investe ragazzino e fugge, poi torna indietro e scoppia la lite con i presenti

Monte San Giovanni Campano - I fatti durante la notte appena trascorsa. Il ragazzino è rimasto lievemente ferito. Sul posto i carabinieri

Sora – Addio a Tania Marie Caringi, la giovane modella muore a soli 38 anni: comunità in lutto

Tania Marie Caringi lascia un vuoto incolmabile nel mondo della moda e nel cuore di chi l’ha conosciuta: centinaia i messaggi di cordoglio

Furto nella sede della protezione civile, rubata la “stazione radio mobile” e danneggiati altri mezzi

Castrocielo - Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Stazione di Aquino. La denuncia del sindaco Fantaccione

Sin Valle del Sacco, Fare Verde invoca trasparenza nella caratterizzazione: il paradosso di Supino

La denuncia: "La richiesta di accesso agli atti avanzata per ottenere documenti sulla caratterizzazione ha incontrato un ostacolo inquietante"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -