Trentennale EBTL, Acampora: “Una scommessa vincente per il rilancio dei territori”

Il presidente ha partecipato alla cerimonia. Presente anche il direttore regionale di Confcommercio Lazio, Salvatore Di Cecca

“30 anni al servizio del settore turismo del Lazio”: ieri, al Salone delle Fontane di Roma, in una sala gremita, l’EBTL – L’Ente Bilaterale Turismo del Lazio – ha celebrato i suoi 30 anni di attività condividendo risultati ottenuti e progetti futuri. Assessori, aziende, organizzazioni sindacali e associazioni, in tanti sono intervenuti per il trentennale. Tra i presenti, il presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora ed il direttore regionale di Confcommercio Lazio, Salvatore Di Cecca, in rappresentanza dello Sportello EBTL Lazio Sud.

“Il turismo è uno dei settori trainanti per l’economia delle province di Frosinone e Latina e dell’intera regione Lazio. – Ha commentato il presidente Acampora a margine dell’evento nel corso del quale sono stati presentati i dati sull’occupazione pre e post pandemia nel settore– Dalla lettura dei dati è stata evidenziata, ancora una volta, la difficoltà di incontro tra domanda e offerta di lavoro nel comparto a seguito del Covid-19. Un fenomeno che stiamo monitorando ormai da mesi, mettendo in campo tutti i mezzi e le risorse utili ad uscire dall’impasse. In quest’ottica è fondamentale il lavoro portato avanti dall’EBTL. Quella dell’Ente Bilaterale Turismo è una scommessa vincente per il rilancio dei territori del Lazio. La prova che i risultati si ottengono solo lavorando insieme, con unità di intenti ed attivando le giuste sinergie tra pubblico e privato. I flussi turistici sono tornati ad aumentare ma il mercato del lavoro stenta ancora a superare lo shock della pandemia. Occorre analizzare a fondo le cause per poter individuare le azioni correttive necessarie. Il Covid ha messo a rischio l’intero settore con ripercussioni su tutta la filiera legata al turismo. Ora è il momento di invertire la rotta, con la consapevolezza che, come testimoniano le previsioni dell’Organizzazione Mondiale del Turismo, questo sarà il settore economico che crescerà maggiormente nei prossimi anni. Un settore che dovrà rappresentare per l’area vasta di Frosinone e Latina, così come per l’intera regione, il volano per uscire dalla crisi economica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Blue Forum, al via il summit nazionale sull’economia del mare: la presentazione del rapporto al ministero

Si parte mercoledì al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -