Trentennale EBTL, Acampora: “Una scommessa vincente per il rilancio dei territori”

Il presidente ha partecipato alla cerimonia. Presente anche il direttore regionale di Confcommercio Lazio, Salvatore Di Cecca

“30 anni al servizio del settore turismo del Lazio”: ieri, al Salone delle Fontane di Roma, in una sala gremita, l’EBTL – L’Ente Bilaterale Turismo del Lazio – ha celebrato i suoi 30 anni di attività condividendo risultati ottenuti e progetti futuri. Assessori, aziende, organizzazioni sindacali e associazioni, in tanti sono intervenuti per il trentennale. Tra i presenti, il presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora ed il direttore regionale di Confcommercio Lazio, Salvatore Di Cecca, in rappresentanza dello Sportello EBTL Lazio Sud.

“Il turismo è uno dei settori trainanti per l’economia delle province di Frosinone e Latina e dell’intera regione Lazio. – Ha commentato il presidente Acampora a margine dell’evento nel corso del quale sono stati presentati i dati sull’occupazione pre e post pandemia nel settore– Dalla lettura dei dati è stata evidenziata, ancora una volta, la difficoltà di incontro tra domanda e offerta di lavoro nel comparto a seguito del Covid-19. Un fenomeno che stiamo monitorando ormai da mesi, mettendo in campo tutti i mezzi e le risorse utili ad uscire dall’impasse. In quest’ottica è fondamentale il lavoro portato avanti dall’EBTL. Quella dell’Ente Bilaterale Turismo è una scommessa vincente per il rilancio dei territori del Lazio. La prova che i risultati si ottengono solo lavorando insieme, con unità di intenti ed attivando le giuste sinergie tra pubblico e privato. I flussi turistici sono tornati ad aumentare ma il mercato del lavoro stenta ancora a superare lo shock della pandemia. Occorre analizzare a fondo le cause per poter individuare le azioni correttive necessarie. Il Covid ha messo a rischio l’intero settore con ripercussioni su tutta la filiera legata al turismo. Ora è il momento di invertire la rotta, con la consapevolezza che, come testimoniano le previsioni dell’Organizzazione Mondiale del Turismo, questo sarà il settore economico che crescerà maggiormente nei prossimi anni. Un settore che dovrà rappresentare per l’area vasta di Frosinone e Latina, così come per l’intera regione, il volano per uscire dalla crisi economica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -