Truffe agli anziani, i consigli dei carabinieri contro i raggiri dei delinquenti

Veroli - I Carabinieri continuano a fornire il massimo impulso al contrasto a questo biasimevole ed odioso reato

Prosegue l’attività di vicinanza e sostegno dei Carabinieri della Compagnia di Alatri verso le persone anziane. I militari della Stazione di Veroli, presso la sala Comunale “la Catena”, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo ed il Comune di Veroli, hanno incontrato la popolazione più vulnerabile per informarla e tutelarla contro le truffe.

Delinquenti senza scrupoli che ricorrono ad espedienti e raggiri di ogni tipo per indurre in errore le ignare vittime in modo da procurarsi ingiusti profitti. Si fingono avvocati, appartenenti alle FF.OO., assicuratori o altro, chiedono telefonicamente denaro per i familiari a loro dire in difficoltà ovvero simulano la consegna di finti pacchi postali commissionati da congiunti per farsi consegnare ingenti somme di denaro.

L’appello lanciato dal Comandante della Stazione Carabinieri di Veroli, Luogotenente C.S. Giovanni Franzese, ai cittadini, in special modo agli anziani che vivono da soli, è chiaro: rivolgersi immediatamente alla Stazione Carabinieri o al 112, numero unico di emergenza europeo, al minimo sospetto di raggiro. Se questo non fosse possibile rivolgersi ad un parente, amico o vicino di casa segnalando ogni forma di richiesta di denaro da chiunque venga effettuata e per qualsivoglia motivo in modo da poter mettere in atto adeguati interventi.

L’incontro, dove era presente l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Veroli, ha suscitato il particolare interesse delle molte persone intervenute, che hanno ringraziato per i consigli forniti e per l’opuscolo informativo ricevuto, che detta precise indicazioni per evitare di rimanere vittima del triste fenomeno.

I Carabinieri, di tutti i reparti del Comando Provinciale di Frosinone, continuano a fornire il massimo impulso al contrasto a questo biasimevole ed odioso reato contro una categoria vulnerabile come quella degli anziani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -