Giornata internazionale della disabilità: dalla Asl percorsi dedicati ai piccoli pazienti pediatrici

“Accesso alla cura: Percorsi e CAA” è l'evento organizzato per il 2 dicembre prossimo dall'Azienda sanitaria locale

“ACCESSO ALLA CURA: Percorsi e CAA”. Questo l’evento organizzato dalla Asl di Frosinone, per Venerdì 2 Dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità (che quest’anno le Nazioni Unite hanno indetto per il 3 Dicembre 2022), che si terrà presso la ludoteca del Reparto di Pediatria dell’Ospedale F. Spaziani.

Si parlerà di percorsi facilitanti per utenti in età pediatrica con disturbi del neuro sviluppo che si rivolgono al presidio ospedaliero. Saranno illustrate le modalità con le quali occorre informare e preparare l’utenza alla visita pediatrica (in emergenza, programmata o in degenza) e di come incentivare l’uso di strategie comunicative in campo broncopneumologico pediatrico per arrivare alla diagnosi ed ad un’efficace ed appropriata terapia. Sarà affrontato, in particolare, il tema della CAA (Comunicazione Alternativa Aumentativa) rivolto ad utenti non verbali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia

Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. In arrivo nuovi farmaci

Colpisce in modo prevalente le donne e può manifestarsi in concomitanza o indipendentemente da disfunzioni tiroidee

Allarme Hikikomori, il ministro Schillaci: “Non possiamo più ignorare il fenomeno”

Le parole del ministro Schillaci in merito alle iniziative volte a prevenire e contrastare il fenomeno sempre più vasto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -