Consegnati i nuovi alloggi Ater, Natale felice per quattro famiglie

Pico - Si tratta di appartamenti moderni e completamente rinnovati grazie alla sinergia tra Ater e Regione Lazio

Sono stati assegnati quattro nuovi alloggi Ater a famiglie aventi diritto a Pico, in località via Civita Farnese. Si tratta di appartamenti moderni, completamente rinnovati grazie alla produttiva sinergia tra Ater e Regione Lazio e messi a disposizione in tempi celeri a cittadini regolarmente inseriti nelle graduatorie.

La tempestività degli interventi e della consegna è il tratto distintivo del nuovo corso del Cda Ater della Provincia di Frosinone, presieduto dal Presidente Andrea Iannarilli e che annovera Barbara Caparrelli nel ruolo di vicepresidente e Leonida Zaccari nel consiglio di amministrazione. Posto che stilare le graduatorie è competenza dei comuni, l’Ater ha provveduto a stipulare un accordo con Prefettura e Questura affinché si agisca con la massima celerità all’assegnazione così da non arrecare danno all’azienda e, soprattutto, per contrastare il fenomeno delle occupazioni abusive consegnando gli appartamenti a chi ha reali necessità e le carte in regola per ottenerlo.

“La consegna degli alloggi – ha spiegato Barbara Caparrelli, membro del Cda è presente all’iniziativa – rappresenta senza dubbio un momento di grande soddisfazione perché è il culmine un lavoro prezioso e perché si danno risposte fattive a cittadini e famiglie. Voglio ringraziare il Presidente Andrea Iannarilli, tutto il Cda, il personale impiegato e la Regione Lazio per il prezioso supporto. Stiamo accelerando il lavoro da portare avanti, grazie anche alla collaborazione della prefettura e della questura straordinarie nella disponibilità, per dare risposte di legalità ai territori e per aiutare le fasce più deboli della popolazione.

“Il nuovo corso Ater nella nostra provincia si sta distinguendo per efficienza ed efficacia: è un percorso che continueremo a portare avanti per vivere sempre più giornate come quella di oggi. Sempre a Pico, peraltro, abbiamo ottenuto uno specifico finanziamento per ammodernare ed efficientare altri alloggi siti in via Santa Maria. Assistere all’emozione di intere famiglie che vedono realizzato il sogno di ottenere un appartamento sicuro e accogliente è motivo di grandissima soddisfazione. Al portachiavi abbiamo inserito, simbolicamente, un piccolo alberello: credo che per queste famiglie – conclude – quello in arrivo sia davvero un buon Natale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -