Patrimonio verde e ritardi sulla messa in sicurezza, la denuncia di Festa

Fiuggi - Il segretario cittadino del partito democratico critica l'amministrazione Baccarini sui temi dell'ambiente

“Archiviata la giornata dell’albero anche per il 2022 a Fiuggi è importante ricordare i tanti danni subiti dal nostro patrimonio verde urbano in questi anni. L’Amministrazione comunale parla di rigenerazione, ma non ha ancora avviato nessuna azione significativa in merito all’approvazione di un catasto degli alberi che tuteli le piante e ne garantisca la corretta crescita. Nonostante i selfie dell’Assessore Fiorini, dal punto di vista ambientale non rileva molto l’installazione delle colonnine elettriche: è in corso in tutti i comuni d’Italia a seguito di provvedimenti legislativi nazionali ad hoc”. Così in una nota Alberto Festa, segretario del Pd di Fiuggi.

“L’Assessore social – prosegue – è arrivato ad inserire la promozione di un operatore economico nel comunicato istituzionale, senza pensare che Fiuggi, volendo conservare la propria vocazione turistica, avrebbe bisogno, anche in questo ambito, di promuovere la presenza di più operatori economici per favorire la concorrenza e la convenienza dei costi a carico di imprese, cittadini e turisti, evitando situazioni di monopolio. Nonostante le tante risorse assegnate al Comune, preoccupa anche la messa in sicurezza del territorio rispetto alla quale, avendo impropriamente dato priorità ad altri interventi di manutenzione straordinaria, siamo in ritardo di anni su vere e proprie emergenze note da tempo come nel caso di via Cupa, via Diaz e del cimitero comunale dove permane anche una situazione organizzativa precaria”.

“Critico anche l’intervento su via dei Cappuccini che certamente non raggiunge gli obiettivi attesi per la regimazione dell’acqua piovana e la messa in sicurezza dell’area, discostandosi significativamente dalle iniziali previsioni progettuali. Questi sono i temi e le urgenze che dovrebbe affrontare Fiorini ricordando, in merito all’ambiente a cui improvvisamente pare tanto attento, che i fondi per l’ammodernamento dell’isola ecologica e dei Punti di Conferimento Automatizzati li ha trovati pronti e li ha spesi con colpevole calma. Intanto per il servizio di raccolta rifiuti il Comune di Fiuggi nel 2018, in urgenza ed al minor prezzo, ha bandito una gara ponte che doveva durare un anno ed è rimasto in proroga per 36 mesi – conclude – senza aver avviato alcuna ulteriore gara e senza che si sia determinato alcun risparmio per i cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -