Allarme tumori pediatrici in Ciociaria, numeri superiori a quelli delle grandi metropoli

Il consigliere Daniele Maura a seguito dei dati emersi ieri nel convegno promosso dall'Avis: "Intervenire subito"

“I dati relativi all’aumento dei tumori in età pediatrica sono a dir poco preoccupanti. I numeri emersi dal convegno promosso dall’Avis e svoltosi ieri pomeriggio. domenica 4 dicembre, nella sala consiliare del Comune di Fumone purtroppo parlano chiaro: in provincia di Frosinone la percentuale delle malattie oncologiche infantili è in molti casi superiore a quella di grandi metropoli quali Roma o, addirittura, a quella nazionale”. – Così in una nota Daniele Maura, consigliere provinciale di Fratelli d’Italia

Daniele Maura

“Le cause? Secondo l’associazione Medici per l’ambiente risiederebbero soprattutto nell’inquinamento ambientale, vedi il drammatico caso di Frosinone, e quanto dal dopoguerra ad oggi è accaduto nella Valle del Sacco, dove i numeri schizzano drammaticamente alle stelle. Per arginare questa tragica situazione occorrono azioni immediate e concrete a tutti i livelli. Interventi incisivi e reali, per i quali é e sarà necessario il concorso sinergico di tutte le istituzioni, Regione su tutte, affinché si dia seguito, finalmente, alla bonifica della Valle del Sacco innanzitutto e poi a progetti di vera prevenzione primaria per migliorare la qualità dell’aria che ogni giorno respiriamo”.

“Da parte mia personale e di Fratelli d’Italia – conclude Maura – c’é fin da ora il massimo impegno su tutti i fronti della difesa e del risanamento ambientale. Non si può più perdere tempo, serve intervenire subito. Noi siamo pronti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Trovato senza vita dal padre, inutili i soccorsi: Antonio muore a soli 59 anni

Inutili i soccorsi per Antonio Scaramuzza. Il dramma nel pomeriggio in via Spinetta. Comunità sotto shock per la tragedia

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Federico Salvagni, investito da un’auto e morto a soli 16 anni: il ciociaro Gioacchino Sacco resta in carcere

Latina - Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda

Meditazione e mindfulness, alleati di mente e corpo: benefici scientificamente provati

Riducono stress e ansia, migliorano la concentrazione e favoriscono il benessere generale: ma bisogna sempre affidarsi a dei professionisti

Cassino – La sezione civile del tribunale ha una nuova guida: il magistrato Glauco Zaccardi

Il suo giuramento è avvenuto alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei

Frosinone – Perseguita la ex moglie, telefonate e messaggi offensivi dopo la separazione: ammonito dal Questore

Il Questore della provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -