Allarme tumori pediatrici in Ciociaria, numeri superiori a quelli delle grandi metropoli

Il consigliere Daniele Maura a seguito dei dati emersi ieri nel convegno promosso dall'Avis: "Intervenire subito"

“I dati relativi all’aumento dei tumori in età pediatrica sono a dir poco preoccupanti. I numeri emersi dal convegno promosso dall’Avis e svoltosi ieri pomeriggio. domenica 4 dicembre, nella sala consiliare del Comune di Fumone purtroppo parlano chiaro: in provincia di Frosinone la percentuale delle malattie oncologiche infantili è in molti casi superiore a quella di grandi metropoli quali Roma o, addirittura, a quella nazionale”. – Così in una nota Daniele Maura, consigliere provinciale di Fratelli d’Italia

Daniele Maura

“Le cause? Secondo l’associazione Medici per l’ambiente risiederebbero soprattutto nell’inquinamento ambientale, vedi il drammatico caso di Frosinone, e quanto dal dopoguerra ad oggi è accaduto nella Valle del Sacco, dove i numeri schizzano drammaticamente alle stelle. Per arginare questa tragica situazione occorrono azioni immediate e concrete a tutti i livelli. Interventi incisivi e reali, per i quali é e sarà necessario il concorso sinergico di tutte le istituzioni, Regione su tutte, affinché si dia seguito, finalmente, alla bonifica della Valle del Sacco innanzitutto e poi a progetti di vera prevenzione primaria per migliorare la qualità dell’aria che ogni giorno respiriamo”.

“Da parte mia personale e di Fratelli d’Italia – conclude Maura – c’é fin da ora il massimo impegno su tutti i fronti della difesa e del risanamento ambientale. Non si può più perdere tempo, serve intervenire subito. Noi siamo pronti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -