Parco al posto del campo di calcio, Pavia solleva dubbi. E lancia un appello

Alatri - Il consigliere comunale di minoranza interviene in merito alla decisione assunta dall'amministrazione comunale

“Parco pubblico al posto del campo di calcio ‘G. Sevi’, non mi pare una buona idea”. Enrico Pavia, consigliere comunale di Alatri, interviene in merito alla decisione assunta dall’amministrazione comunale.

“L’amministrazione comunale – spiega – ha deciso di utilizzare parte delle risorse destinate dallo Stato al nostro Comune per la rigenerazione urbana ( 320.000 euro circa) per trasformare il campo di calcio in parco pubblico. Per questo l’assessore ai lavori pubblici ha indetto un concorso di idee per la sua realizzazione. Come detto non mi pare una buona idea e in poche parole cercherò di spiegare perché”.

“L’area – fa notare il consigliere – si trova in zona decentrata rispetto alle aree maggiormente abitate. Per raggiungerla i residenti anche nella contrada di Tecchiena dovranno utilizzare l’auto. Il luogo in questione è una depressione del terreno costeggiata da un fossato, molto umida, particolarmente in inverno. A circa mezzo chilometro di distanza vi è il parco del Castello e sorgerà in zona Osteria il parco dell’area mercatale. Tre parchi pubblici, a meno di un chilometro di distanza tra loro, mi paiono francamente eccessivi”.

“Il rischio – aggiunge Pavia – è che una volta realizzato si trasformi in una ìcattedrale nel deserto’, costata tanti soldi della collettività. Non sarebbe meglio lasciare il campo di calcio come è – conclude lanciando un appello – e destinarlo per gli allenamenti delle squadre giovanili, da sempre un vanto per il nostro territorio e concentrare le risorse in zona Osteria per realizzare oltre al parco una ricucitura urbana dell’area mettendo in collegamento le ‘villette’ e il parco degli ulivi?”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -