“Diversamente uguali: la disabilità fra le pagine di un libro”, missione integrazione

Boville Ernica - Piccoli studenti a confronto con i ragazzi dell’associazione “Noi con Voi” per la giornata mondiale della disabilità

“Diversamente uguali: la disabilità fra le pagine di un libro”. È questo il tema dell’iniziativa che si è svolta venerdì 2 dicembre nel plesso di Santa Liberata a Boville Ernica, che ospita la scuola dell’infanzia e l’asilo nido “Le Coccinelle”. I ringraziamenti del sindaco Enzo Perciballi: “Terzo settore e associazionismo indispensabili per l’integrazione”. 

All’evento hanno preso parte i ragazzi disabili dell’associazione “Noi con Voi” con i volontari e il presidente Francesco Paglia, la presidente della cooperativa sociale “Universal Smile” Anna Mastrantoni, le docenti della scuola dell’infanzia con gli alunni dai tre ai sei anni e la referente Nadia Luffarelli dell’Istituto Comprensivo, i piccoli allievi del nido “Le Coccinelle” con la referente Jessica Taglienti.

La mattinata è iniziata con la lettura di un libro sulla disabilità dal titolo “Vi stupiremo con difetti speciali” scritto dall’assessore al welfare del Comune di Napoli Luca Trapanese, che nei mesi scorsi è stato ospite, proprio a Boville Ernica, in occasione di un convegno su mondo del lavoro e integrazione delle persone diversamente abili.  

I disabili dell’associazione hanno letto alcune pagine del libro di Trapanese e si sono poi confrontati con i bambini che hanno posto loro delle domande specifiche sul tema e interagito in diverse attività, fra cui canti e balli, imparando a relazionarsi fra di loro.

“Spero in un mondo che sia sempre più proiettato verso l’integrazione – le parole del presidente Francesco Paglia – perché i disabili, purtroppo, ancora oggi non vengono presi nella giusta considerazione”.

“Giorno dopo giorno – il commento del primo cittadino Perciballi a margine dell’iniziativa – stiamo costruendo una società che si basa sul dialogo e sul confronto fra disabili e bambini per una sempre più piena e completa integrazione, confermando il ruolo indispensabile svolto dal terzo settore e dall’associazionismo. Colgo l’occasione per ringraziare ancora una volta chi, in piena sintonia con la volontà della nostra Amministrazione, ogni giorno si prodiga per costruire un mondo migliore fatto di rispetto e convivenza amorevole”.

L’evento del 2 dicembre si è svolto in occasione della giornata mondiale della disabilità celebrata sabato 3 dicembre aggiungere dichiarazioni del sindaco

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -