“Diversamente uguali: la disabilità fra le pagine di un libro”, missione integrazione

Boville Ernica - Piccoli studenti a confronto con i ragazzi dell’associazione “Noi con Voi” per la giornata mondiale della disabilità

“Diversamente uguali: la disabilità fra le pagine di un libro”. È questo il tema dell’iniziativa che si è svolta venerdì 2 dicembre nel plesso di Santa Liberata a Boville Ernica, che ospita la scuola dell’infanzia e l’asilo nido “Le Coccinelle”. I ringraziamenti del sindaco Enzo Perciballi: “Terzo settore e associazionismo indispensabili per l’integrazione”. 

All’evento hanno preso parte i ragazzi disabili dell’associazione “Noi con Voi” con i volontari e il presidente Francesco Paglia, la presidente della cooperativa sociale “Universal Smile” Anna Mastrantoni, le docenti della scuola dell’infanzia con gli alunni dai tre ai sei anni e la referente Nadia Luffarelli dell’Istituto Comprensivo, i piccoli allievi del nido “Le Coccinelle” con la referente Jessica Taglienti.

La mattinata è iniziata con la lettura di un libro sulla disabilità dal titolo “Vi stupiremo con difetti speciali” scritto dall’assessore al welfare del Comune di Napoli Luca Trapanese, che nei mesi scorsi è stato ospite, proprio a Boville Ernica, in occasione di un convegno su mondo del lavoro e integrazione delle persone diversamente abili.  

I disabili dell’associazione hanno letto alcune pagine del libro di Trapanese e si sono poi confrontati con i bambini che hanno posto loro delle domande specifiche sul tema e interagito in diverse attività, fra cui canti e balli, imparando a relazionarsi fra di loro.

“Spero in un mondo che sia sempre più proiettato verso l’integrazione – le parole del presidente Francesco Paglia – perché i disabili, purtroppo, ancora oggi non vengono presi nella giusta considerazione”.

“Giorno dopo giorno – il commento del primo cittadino Perciballi a margine dell’iniziativa – stiamo costruendo una società che si basa sul dialogo e sul confronto fra disabili e bambini per una sempre più piena e completa integrazione, confermando il ruolo indispensabile svolto dal terzo settore e dall’associazionismo. Colgo l’occasione per ringraziare ancora una volta chi, in piena sintonia con la volontà della nostra Amministrazione, ogni giorno si prodiga per costruire un mondo migliore fatto di rispetto e convivenza amorevole”.

L’evento del 2 dicembre si è svolto in occasione della giornata mondiale della disabilità celebrata sabato 3 dicembre aggiungere dichiarazioni del sindaco

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -