Temporali, neve e freddo: ponte dell’Immacolata all’insegna del maltempo

Brutte notizie per chi sperava nel bel tempo. Dall'8 dicembre la parentesi soleggiata di questi giorni sarà solo un ricordo

Temporali, neve e freddo, secondo gli esperti ci attende un ponte dell’Immacolata all’insegna del maltempo. Non lasciamoci ingannare, dunque, da questo breve intervallo soleggiato. Non durerà, sempre stando alle previsioni dei meteorologi. E, se i detti popolari legati al maltempo dicono il vero, dovremo attendere ancora molto prima di poter godere di belle giornate di sole. Sia il 2 dicembre, Santa Bibiana, che il 4 dicembre, Santa Barbara, infatti, molte regioni italiane sono state caratterizzate da rovesci, anche intensi. Ma cosa succederà nei prossimi giorni? Lo spiegano gli esperti di 3BMeteo.

Le previsioni per il ponte dell’Immacolata

Dall’8 dicembre la situazione tenderà a peggiorare a causa di due masse d’aria – una fredda nord europea, l’altra calda proveniente dall’Africa – che si scontreranno sulla penisola iberica, generando un profondo vortice di bassa pressione, che dall’Europa occidentale piano piano arriverà anche sul Mediterraneo. Il maltempo interesserà inizialmente gran parte del Nord Italia e delle regioni centrali tirreniche, dove sono previsti intensi temporali già dalla sera dell’8 dicembre. L’aria gelida in arrivo potrebbe portare anche la neve in Piemonte.

Il 9 dicembre il maltempo si estenderà anche al centro Italia, mentre, al contrario, al sud venti di scirocco porteranno – secondo gli esperti di 3BMeteo- a un’impennata delle temperature che potrebbero addirittura superare i 23°C.

Sabato 10 dicembre anche le regioni meridionali dovranno dire addio al bel tempo: l’aria fredda abbraccerà l’intera penisola, portando maltempo diffuso, con possibili nevicate a quote anche medio-alte al centro e al sud, temporali e un ulteriore abbassamento delle temperature. Al sud saranno possibili fenomeni localmente intensi con nubifragi e potenziali criticità, in particolare lungo le regioni del versante tirrenico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -