Temporali, neve e freddo: ponte dell’Immacolata all’insegna del maltempo

Brutte notizie per chi sperava nel bel tempo. Dall'8 dicembre la parentesi soleggiata di questi giorni sarà solo un ricordo

Temporali, neve e freddo, secondo gli esperti ci attende un ponte dell’Immacolata all’insegna del maltempo. Non lasciamoci ingannare, dunque, da questo breve intervallo soleggiato. Non durerà, sempre stando alle previsioni dei meteorologi. E, se i detti popolari legati al maltempo dicono il vero, dovremo attendere ancora molto prima di poter godere di belle giornate di sole. Sia il 2 dicembre, Santa Bibiana, che il 4 dicembre, Santa Barbara, infatti, molte regioni italiane sono state caratterizzate da rovesci, anche intensi. Ma cosa succederà nei prossimi giorni? Lo spiegano gli esperti di 3BMeteo.

Le previsioni per il ponte dell’Immacolata

Dall’8 dicembre la situazione tenderà a peggiorare a causa di due masse d’aria – una fredda nord europea, l’altra calda proveniente dall’Africa – che si scontreranno sulla penisola iberica, generando un profondo vortice di bassa pressione, che dall’Europa occidentale piano piano arriverà anche sul Mediterraneo. Il maltempo interesserà inizialmente gran parte del Nord Italia e delle regioni centrali tirreniche, dove sono previsti intensi temporali già dalla sera dell’8 dicembre. L’aria gelida in arrivo potrebbe portare anche la neve in Piemonte.

Il 9 dicembre il maltempo si estenderà anche al centro Italia, mentre, al contrario, al sud venti di scirocco porteranno – secondo gli esperti di 3BMeteo- a un’impennata delle temperature che potrebbero addirittura superare i 23°C.

Sabato 10 dicembre anche le regioni meridionali dovranno dire addio al bel tempo: l’aria fredda abbraccerà l’intera penisola, portando maltempo diffuso, con possibili nevicate a quote anche medio-alte al centro e al sud, temporali e un ulteriore abbassamento delle temperature. Al sud saranno possibili fenomeni localmente intensi con nubifragi e potenziali criticità, in particolare lungo le regioni del versante tirrenico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -