Rubinetti a secco in Ciociaria: tutti i comuni che resteranno senz’acqua

Saranno 18 i centri interessati dal disservizio nella giornata di martedì 13 dicembre: lo comunica Acea con una nota

Ciociaria senza acqua: martedì 13 il disservizio interesserà il capoluogo e diversi altri centri del frusinate, ben 18. Lo ha comunicato Acea tramite una nota.

“Si comunica che, per lavori di manutenzione programmata sulla rete idrica, martedì 13 dicembre dalle ore 13:00 alle ore 16:00 si verificherà una sospensione del flusso idrico in alcuni Comuni. In particolare le zone interessate sono: 

Comune di Arnara: intero territorio comunale ad esclusione della zona Cimitero.

Comune di Arpino: via Morroni, zona San Sosio, zona Cicchillitto, via Collecarino, via Abate, via Moncisterna, zone limitrofe.

Comune di Boville Ernica: intero territorio comunale.

Comune di Broccostella: intero territorio comunale ad esclusione del Centro Storico.

Comune di Castelliri: intero territorio comunale

Comune di Ceccano: contrada Sterparo, via Colle Leo, via Colle Bruni, via Colle Antico, parte di via Marano.

Comune di Fontechiari: intero territorio comunale.

Comune di Frosinone: intero territorio comunale.

Comune di Isola del Liri: intero territorio comunale.

Comune di Monte San Giovanni Campano: intero territorio comunale.

Comune di Pofi: Centro Storico.

Comune di Posta Fibreno: intero territorio comunale.

Comune di Ripi: intero territorio comunale.

Comune di Sora: via Ravo, via Dei Passionisti, via Francesco Vanni, via Santa Apollonia, via Pietra Santa Maria, via Carpine, via Ponte Ricciotto, via San Giorgio (parte bassa), via Croce Branca, via Grignano (parte bassa), via Barca San Domenico, via Romana Selva Sora, via Baiolardo, via Agnone Del Prato, via Agnone Maggiore, via Salceto, via Salcetello, via Santa Rosalia, via Tofaro, viale San Domenico, via Ponte Olmo, via Cellaro, via Vicenne, via Felci, via Dell’Industria, via Scocciaformiche, via Acciaccarelli, via Vado Pescina, via San Sisto, via Sferracavallo, via Madonna Della Quercia. 

Comune di Strangolagalli: intero territorio comunale.

Comune di Torrice: intero territorio comunale.

Comune di Veroli: contrada Casamari, contrada Le Stere, contrada Giglio, contrada Castelmassimo, contrada San Giuseppe le Prata.

Comune di Vicalvi: Intero territorio comunale.

Il ritorno alle normali condizioni di fornitura è previsto nella stressa giornata, salvo imprevisti. Acea Ato 5 si scusa per i disagi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -