Frosinone apre le porte alla prima scuola di Cheerleading americano: nasce “Lion Cheer”

Ragazze di tutte le età si allenano nel capoluogo per arrivare a partecipare a gare nazionali ed internazionali

Non ci sono campioni, solo squadre. Non ci sono gare individuali ma soltanto di gruppo. Sono cheerleader. E c’è tutto un mondo dietro. Il cheerleading è una disciplina nata in America nel 1880 come tifoseria delle squadre di gioco in campo, ma che negli anni è diventata una forma ibrida di sport che mette insieme corpo libero, danza e ginnastica acrobatica, ed è praticata a livello agonistico con campionati nazionali in diversi paesi.

Grazie alla coach Gloria Argentino, già ballerina, docente di danza moderna, dance training e massoterapista, il fenomeno mondiale approda anche in provincia di Frosinone. L’11 ottobre presso la ProSede Gymnica, nel capoluogo, è nata la scuola Lion Cheer – Cheerleading Frosinone, dove ragazze di tutte le età si allenano per arrivare a partecipare a gare nazionali ed internazionali, stage con coach di altissimo livello e aprire partite di calcio, proprio come in America.

«L’idea nasce dalla voglia di portare qualcosa di nuovo e mai visto in Ciociaria – spiega la coach di Lion Cheer Gloria Argentino -. Vogliamo seguire l’esempio di altri paesi dove questa disciplina viene praticata già dai 5 anni. La nostra missione è diffondere questo sport e trasmettere valori importanti che ne fanno parte: il gioco di squadra, il supporto reciproco e la sana competizione. Il 3 e 4 gennaio ospiteremo due coach di livello internazionale, sarà il primo stage ufficiale dell’anno per le nostre ragazze.»

Il cheerleading è uno sport a 360 gradi, che richiede un allenamento completo che permette di migliorare il benessere psico-fisico dell’atleta. Uno sport che necessita di un allenamento molto duro a livello muscolare, di elasticità e di senso ritmico. E’ adatto a tutti e per tutte le età. Lo scopo, oltre alla mera finalità sportiva, è quello di trasmettere dei valori fondamentali e spesso dimenticati dai giovani: costanza, rispetto, aggregazione e integrazione. «L’amore che mi lega a questa città – conclude la coach Argentino – mi ha portato a fondare in sinergia con le ragazze della Pro Sede Gymnica, che sono fondamentali nell’allenamento dei ragazzi, questa scuola esclusiva di Cheerleading. Ho scelto il simbolo del Leone con i colori che rappresentano la nostra città e la nostra squadra del cuore».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -