Meteo, ’sciabolata artica’ su tutta l’Italia: da oggi arriva il gelo

Il grande freddo busserà alle porte dell'Europa e scenderà anche verso il nostro Paese, provocando conseguenze pesanti

Aria gelida e maltempo. Sono queste le previsioni meteo per la settimana appena iniziata per molte delle nostre regioni. Entro la giornata di Santa Lucia (13 dicembre, ndr) “una sciabolata artica busserà alle porte dell’Europa e scenderà anche verso il nostro Paese, provocando conseguenze pesanti: l’ultimo aggiornamento lo ha appena confermato, saremo di fronte alla prima seria ondata fredda della stagione e attenzione perché ci saranno verosimilmente sorprese di neve fino in pianura“, si legge su ilmeteo.it

L’Italia sarà quindi investita dalle correnti gelide nord-orientali con le temperature che crolleranno, scendendo di diversi gradi e- spiega il meteorologo- portandosi ben al di sotto delle medie climatiche (in particolar modo tra oggi Lunedì 12 e Martedì 13) con valori termici ben sotto lo zero.
Successivamente, da Martedì e Mercoledì 14 in avanti, il flusso freddo potrebbe interagire con le correnti umide e perturbate provenienti dall’Atlantico, dando luogo ad un mix potenzialmente esplosivo. Al momento, infatti, è previsto un peggioramento del tempo a partire dal Centro-Sud verso il Nord, con le basse temperature che favorirebbero l’arrivo della neve anche in pianura (su Lombardia ed Emilia).

E non è finita qui, anzi, prosegue ilmeteo.it. Da Giovedì 15 un ciclone ricolmo di aria instabile investirà in pieno l’Italia portando tante piogge anche sotto forma di nubifragio specie sui settori tirrenici, specie dalla sera. Se ciò venisse confermato è lecito aspettarsi una seconda parte di settimana molto perturbata su tante regioni con precipitazioni sopra la media e forti venti lungo le coste.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -