Sora – Nuovo sfregio alle installazioni natalizie: i vandali colpiscono ancora

Non c'è pace per la 'Città del Natale'. Preso di mira anche il carro di San Rocco. Dure le critiche e le condanne da parte dei cittadini

Sora – Non c’è pace per la ‘Città del Natale’. Dopo lo sfregio alle installazioni presepiali di Canceglie, i vandali sono tornati a colpire. Questa volta ad essere preso di mira è stato il carro natalizio realizzato dall’Associazione ‘Noi per San Rocco’. Un elfo è stato decapitato, un altro è sparito. Sdegno da parte dei volontari dell’Associzione che, nella mattinata di ieri, hanno fatto l’amara scoperta. Gli stessi non si sono, però, persi d’animo e subito si sono messi al lavoro per correre ai ripari. La magia del Natale andava subito restituita alla città, a grandi e piccoli. Nonostante tutto. E così è stato fatto. Il carro della piazzetta di San Rocco è stato presto risistemato.

Nella mattinata di sabato, la notizia dello sfregio ai danni del presepe del centro storico, riportata dalla nostra redazione, aveva generato dure reazioni di condanna da parte dei cittadini. Centinaia i commenti. Qualcuno punta il dito contro una banda di ragazzini che spesso è stata avvistata nella zona. Altri danno la colpa alle famiglie, alla scarsa educazione dei giovani al rispetto e al senso civico. E come dar loro torto. Quel che è certo è che si sta provvedendo all’installazione di telecamere di videosorveglianza per scongiurare altri sgradevoli episodi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -