Evasione tributaria, un piano per contrastare il fenomeno: i primi risultati

Paliano - Ottenuti da subito risultati importanti: nelle casse comunali oltre quarantamila euro di tributi non versati

Il Comune di Paliano rinnova il proprio impegno a garanzia della legalità e equità sociale a partire del servizio di riscossione dei tributi, considerato asse portante dell’autonomia finanziaria e tributaria degli enti locali. “L’amministrazione comunale negli ultimi mesi ha messo in campo un importante piano per contrastare l’evasione tributaria, ottenendo da subito risultati confortanti e portando nelle casse comunali oltre quarantamila euro di tributi non versati”. Spiegano il Sindaco Domenico Alfieri e l’Assessore al Bilancio Simone Marucci.

“Un impegno che per gli anni a venire sarà consolidato e avrà effetti positivi sul bilancio della nostra comunità. È nostra intenzione perseguire il raggiungimento del principio di equità, rispettando i valori espressi dalla democrazia e diffondendo il messaggio che, se le tasse saranno pagate equamente, tutti ne trarranno vantaggio. È un atto di responsabilità che contribuirà in modo determinante ad alimentare le necessità presenti e future, un passaggio di testimone che impone un senso di responsabilità verso la collettività, verso il prossimo, verso il domani”. – Concludono Alfieri e Marucci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -