Regione, Buschini si dimette. Fardelli rinuncia e motiva

Il difensore civico del Lazio, nonostante le sollecitazioni dei tanti sostenitori, ha deciso di non accettare l'incarico

La Giunta per le Elezioni, composta dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale del Lazio, convocata questa mattina, ha preso atto delle dimissioni del Consigliere regionale Mauro Buschini e ha verificato il nome del nuovo consigliere regionale subentrante al dimissionario, sulla base del verbale delle operazioni dell’Ufficio centrale circoscrizionale di Frosinone relativo alle elezioni regionali del 4 marzo 2018.

“In sostanza dopo il Presidente Buschini tocca a me avendo ottenuto 5.861 voti”. Ha evidenziato Marino Fardelli, difensore civico del Lazio. “Nei giorni scorsi in tanti tra amici e cittadini, addetti ai lavori e mondo della politica mi hanno presentato attestati di stima e di amicizia – ha fatto notare- sapendo di questa mia possibilità di tornare a ricoprire la carica di Consigliere regionale del Lazio, seppur per due mesi.

“Diverse sono state le considerazioni e le riflessioni personali, e non, che mi hanno fatto pensare a questa eventualità. Ma ho rinunciato. Ho sottoscritto la mia rinuncia seduta stante. Sono quindi oggi presente in Consiglio regionale per confermare una scelta di servizio e di impegno e che quindi mi proietta nel continuare a svolgere il ruolo di Difensore Civico della Regione Lazio con passione ed energia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comunità montane, la Regione in campo per il rilancio dei territori. C’è anche il bando per strade e illuminazione

Riunione con i Commissari straordinari delle 22 Comunità montane e bando Elios per rilanciare l'azione sui territori

Servizio scuolabus: “Quando partirà?”, Ceccano2030 chiede risposte certe

Quella legata al servizio scuolabus a Ceccano sembra ormai essere "la storia infinita". Il Collettivo torna ad incalzare

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco: va reintegrato come vicesindaco e risarcito di 20mila euro

I giudici amministrativi ritengono illegittimo il defenestramento da numero 2 dell'amministrazione e hanno condannato Comune e sindaco

Imprese cooperative, tre milioni dalla Regione: prolungato e rafforzato il bando di sostegno

Angelilli: «Una misura costruita assieme alle associazioni, contributi a fondo perduto per progetti di innovazione e digitalizzazione»

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -