Farmaci, in Italia mancano 3mila medicinali. Allarme anche per gli ospedali

Farmindustria parla di difficoltà evidente e investe anche in farmaci per uso ospedaliero. L'appello di Consumerismo

Nelle farmacie italiane mancano all’appello circa tremila farmaci: antinfiammatori, soprattutto l’ibuprofene che tra l’altro è il farmaco indicato nelle prime fasi d’infezione da Covid19, antibiotici per uso pediatrico, antipiretici, e farmaci per le malattie cardiovascolari, in particolare quelle per la cura dell’ipertensione. L’allarme è stato lanciato da Farmindustria che parla di difficoltà evidente e investe anche i farmaci per uso ospedaliero.

“Questa carenza potrebbe essere una buona opportunità per aumentare il consumo di farmaci equivalenti perché in molti casi a mancare non è il principio attivo ma il farmaco griffato – spiega il presidente di Consumerismo No Profit, Luigi Gabriele – Gli Italiani sono agli ultimi posti in Europa per il consumo di farmaci equivalenti, spendendo circa un miliardo e mezzo di euro di tasca propria per l’acquisto di farmaci “griffati”. La pandemia ci avrebbe dovuto insegnare che la globalizzazione non funziona in presenza di un’emergenza sanitaria e che la produzione di questi farmaci salvavita non può e non deve essere delocalizzata. Le aziende che producevano i principi attivi in Europa e Italia o sono state chiuse o sono state delocalizzate. Il PNRR si dovrebbe anche occupare di queste materie: tutti parliamo giustamente di autosufficienza energetica come se l’autosufficienza sanitaria fosse un problema trascurabile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -