Asili nido, 10 milioni di euro per sostenere le famiglie nel pagamento delle rette

Il valore del buono servizio corrisponde a quello della retta mensile effettivamente pagata fino ad un massimo di euro 400 al mese

Tagliare i costi delle rette degli asili nido: questo l’obiettivo del bando appena pubblicato con il quale la Regione mette a disposizione dieci milioni di euro. Ancora una volta vogliamo essere vicini a chi ha difficoltà economiche e che non è in grado di pagare i costi dell’asilo per i propri figli. I soldi saranno messi a disposizione attraverso una procedura semplice e veloce che permetterà di accedere ai fondi una volta accertati i requisiti”, commenta il Presidente Vicario della Regione Lazio, Daniele Leodori.

A poter fare domanda sono i nuclei familiari con minori, con età tra i 3 e i 36 mesi, iscritti ad un servizio educativo del territorio regionale accreditato o che abbia effettuato richiesta di accreditamento. Il valore del buono servizio corrisponde a quello della retta mensile effettivamente pagata fino ad un massimo di euro 400 mensili; i richiedenti, ossia coloro che hanno la responsabilità genitoriale del minore, devono essere in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso e, nel caso in cui intendano usufruire dei buoni servizio per più di un minore, dovranno presentare una domanda per ciascuno di essi. Il bando prevede una procedura di partecipazione “a sportello” ed è diretto a richiedenti con residenza o domicilio in uno dei comuni della Regione Lazio e con un ISEE di importo pari o inferiore a 60mila euro.

“La Regione Lazio ribadisce come il mondo dei più piccolini rappresenti una sua priorità, proseguendo, anche per quest’anno educativo, nella politica di abbattimento delle rette che già ci ha visto stanziare ben 16 milioni – afferma l’assessore regionale alle Politiche sociali, Welfare, Beni Comuni e Asp Alessandra Troncarelli -. Puntiamo a garantire un maggiore accesso ai servizi educativi, per una formazione e un diritto all’istruzione nella fascia 0-3, dal momento che è ancora un servizio a domanda. Allo stesso tempo, offriamo un sostegno alla genitorialità e supportiamo i genitori nella conciliazione dei tempi vita-lavoro”.

Le domande possono essere presentate esclusivamente on-line, accedendo all’apposita piattaforma efamily. La richiesta potrà essere inviata a partire dalle ore 15:00 del giorno 15/12/2022 ed entro le 23:59 del giorno 30/06/2023.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -