“La corte dei conti: fra controllo e giurisdizione”, domani il prestigioso convegno

L’incontro, di elevato spessore culturale e giuridico, vedrà la presenza di autorevoli relatori. Tutte le informazioni

Il ruolo della Corte dei Conti, l’evoluzione delle sue funzioni amministrative e gli ultimi aggiornamenti in materia di giurisdizione e Pnrr: se ne parlerà venerdì 16 dicembre, nell’ambito di un prestigioso convegno promosso dalla Fondazione Avvocatura Pontina “Michele Pierro” e dall’ordine degli Avvocati di Latina, in collaborazione con 26 Lettere e con il Comune di Fondi.

L’incontro, di elevato spessore culturale e giuridico, vedrà la presenza, tra gli altri autorevoli relatori, del vice procuratore generale presso la procura regionale della Corte dei Conti del Lazio Andrea Baldanza, di Tommaso Miele, presidente aggiunto della Corte dei Conti e presidente della sezione giurisdizionale della Corte dei Conti del Lazio al quale saranno affidate le conclusioni, dell’eurodeputato nonché presidente della commissione Affari Costituzionali del Parlamento Europeo Salvatore De Meo, della professoressa Margherita Interlandi, docente ordinario di diritto amministrativo dell’Università “Federico II” di Napoli nonché dell’architetto Stefano Bigiotti, vice presidente di Anci Lazio e sindaco di Valentano, in provincia di Viterbo.

Il convegno vedrà susseguirsi non solo una serie di approfondimenti e confronti in materia di giurisdizione ma anche momenti d’attualità e riflessione come quello dedicato alla presentazione del volume “La nuova Corte dei Conti” V edizione, un testo di riferimento fondamentale per conoscere e restare al passo con gli ultimi aggiornamenti in materia, incluse le novità 2022 relative al Pnrr. Il corposo volume, edito da Giuffrè Francis Lefebvre e curato da Vito Tenore, è scritto a più mano da un team di massimi esperti della materia (Andrea Baldanza, Luigi Caso, Claudio Chiarenza, Adelisa Corsetti, Piergiorgio Della Ventura, Paolo Evangelista e Alessandro Napoli).

L’appuntamento con “La corte dei conti: fra controllo e giurisdizione” avrà inizio alle 15:30 presso l’auditorium della Banca Popolare di Fondi, al km 118,600 dell’Appia. 

Autorevole il parterre dei relatori: dopo i saluti del Prefetto di Latina Maurizio Falco, che ha accordato la sua presenza a prestigioso convegno, del presidente della Banca Popolare di Fondi Antonio Carroccia e del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto che faranno gli onori di casa, prenderanno la parola l’assessore all’Urbanistica e al Patrimonio del Comune di Fondi Claudio Spagnardi, l’avvocato Giacomo Mignano, presidente dell’Ordine degli avvocati di Latina, l’avvocato Antonio Fargiorgio, presidente della Fondazione “Michele Pierro” e Riccardo Antonilli, amministratore unico di 26 lettere, che hanno collaborato alla promozione dell’importante convegno.

I lavori entreranno nel vivo con l’intervento dell’avvocato Maria Cristina Sepe, tesoriere dell’Ordine degli Avvocati e consigliere della Fondazione organizzatrice nonché coordinatrice scientifica del convegno. Quest’ultima darà poi il via agli approfondimenti tecnici e giuridici sul tema della Corte dei Conti a cura di autorità e massimi esperti del settore. Partecipando all’incontro si ha diritto a 3 crediti formativi per l’aggiornamento professionale per gli iscritti all’albo degli avvocati. Prenotazioni all’indirizzo segreteria@fondazioneavvocaturapontina.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -