Niente stipendi, Natale nero per i lavoratori del Gruppo Ini: i sindacati scrivono al Prefetto

"Ci troviamo costretti a proclamare lo stato di agitazione, con presidi in programma, e chiediamo che il Prefetto ci convochi con urgenza"

Stipendi e tredicesime bloccate rischiano di ‘regalare’ un Natale nero ai lavoratori del Gruppo Ini e i sindacati scrivono al Prefetto di Roma per difendere retribuzioni e servizi alla salute. Nei giorni scorsi, infatti, Asl Roma 6 e Procura di Velletri hanno bloccato i conti correnti del gruppo sanitario privato, a seguito di indagini su presunte irregolarità, con effetti immediati sul pagamento di stipendi e forniture.

“Non intendiamo entrare nel merito delle indagini o nei contenziosi in atto tra la Procura, la Regione Lazio e INI spa, ma non possiamo ignorare quanto sta avvenendo a carico e in danno dei lavoratori, in un periodo in cui le scadenze sono incombenti, a partire da mutui e bollette, e in cui l’inflazione e le festività imminenti spingono la spesa corrente familiare”, hanno scritto le segretarie generali di Fp Cgil Roma Lazio, Cisl Fp Lazio, Uil Fpl Roma e Lazio in una nota ufficiale al Prefetto.

“Attualmente, presso il Gruppo Ini sono in servizio circa 1.400 lavoratori, spettatori incolpevoli di una vicenda giudiziaria in cui non hanno parte, che stanno subendo un danno economico e sociale inaccettabile come il mancato pagamento dello stipendio e della tredicesima. Chi vive del proprio lavoro e opera ogni giorno per garantire la salute delle persone e delle comunità deve essere tutelato, così come devono essere tutelati i pazienti che si rivolgono al polo sanitario di Grottaferrata e alle altre strutture del gruppo. Occorre superare una situazione in cui l’amministrazione si trova nell’impossibilità di erogare ai lavoratori che afferiscono al gruppo la retribuzione del mese di novembre 2022 e la tredicesima mensilità nonché di provvedere all’approvvigionamento dei presidi sanitari e dei farmaci necessari per l’assistenza ai pazienti”, prosegue la nota.

“Per questo ci troviamo costretti a proclamare lo stato di agitazione, con presidi in programma, e chiediamo che il Prefetto ci convochi con urgenza, insieme ai vertici del gruppo, alla Procura di Velletri e all’assessore alla Salute della Regione Lazio”, conclude la nota. “Serve una soluzione immediata per scongiurare questo pessimo ‘pacco di Natale’ ai danni di tante famiglie e di tutto il tessuto economico e sociale del territorio. E provvedere ai pagamenti di retribuzioni e forniture”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -