Agricoltura, PSR Lazio: proroga straordinaria per la realizzazione degli investimenti programmati

Onorati: "Con questa proroga raccogliamo la domanda di supporto del comparto agricolo della nostra Regione"

Abbiamo concesso, con Determinazione G17325 del 7 dicembre 2022, firmata dalla Direttrice Wanda D’Ercole, la possibilità di richiesta da parte dei beneficiari del PSR Lazio di una proroga straordinaria per la realizzazione degli investimenti programmati sino al 30 giungo 2023.

Lo dichiara in una nota l’Assessora Agricoltura, Foreste, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Pari Opportunità della Regione Lazio, Enrica Onorati che aggiunge: “L’emergenza epidemiologia e il conflitto bellico in Ucraina hanno avuto note ripercussioni negative sul comparto produttivo determinate prima dal blocco delle attività e, successivamente, dalla contrazione della domanda, dall’inflazione e dall’incremento insostenibile dei costi delle materie prime. Le circostanze anomale, indipendenti dagli operatori del comparto, ci consentono di concedere un’ulteriore porzione di tempo per la chiusura di progetti importanti, finanziati con i fondi europei, per il prosieguo e rilancio delle attività. Con questa proroga raccogliamo la domanda di supporto del mondo agricolo ben rappresentata dalle organizzazioni di categoria con le quali abbiamo intessuto un continuo e proficuo rapporto di ascolto e confronto. La lettura della situazione critica ci dice che la fase emergenziale non è affatto superata e la concessione di un ulteriore periodo può aiutare la chiusura di pratiche complesse, risparmiando a tutti una frenetica corsa contro il tempo”, conclude l’assessora.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -