Piove nelle case Ater, Natale triste per le famiglie: “Non si può vivere in queste condizioni”

Sora - Le immagini di uno degli appartamenti nel quartiere San Giuliano mostrano una situazione di degrado e pericolo inaccettabile

Sora – Piove nelle case Ater. Accade negli alloggi popolari del quartiere San Giuliano dove infiltrazioni e muffa hanno preso il sopravvento in diversi appartamenti. Uno ‘spettacolo’ indegno di un paese civile al quale, purtroppo, troppo spesso negli ultimi anni siamo stati costretti ad assistere. I residenti, impotenti, fanno quel che possono. Cercano di pulire, per togliere le macchie sulle pareti ma soprattutto l’insopportabile puzza. L’impegno, però, non basta.

E così, l’immagine di un albero di Natale, in quella che dovrebbe essere una zona giorno, fa a pugni con la parete retrostante piena di muffa. Chissà quanta rabbia deve provare chi è costretto a vivere 365 giorni l’anno, festività natalizie comprese, in un’abitazione che del senso di casa, calore e rifugio ha ben poco. Anzi, è addirittura pericolosa per la salute. Ebbene si perchè un ambiente non salubre e privo dei requisiti minimi di vivibilità può causare un’infinita serie di danni alla salute. E chi tra quelle mura ci vive lo sa bene.

La sala giorno di uno degli appartamenti Ater

“È pazzesco vivere in queste condizioni” dicono i residenti dell’appartamento. Una famiglia con figli costretta a vivere in quella che è difficile definire casa. E allora la domanda sorge spontanea: come si può lasciare che uomini, donne, anziani e bambini vivano in simili condizioni?

L’appello dei residenti all’Ater è uno soltanto: intervenire. E subito, aggiungiamo noi. Chissà che forse quest’anno nella letterina a Babbo Natale quei bambini non abbiano segretamente chiesto in regalo una vera casa in cui vivere. Magari qualche uomo, seppur meno buono di Babbo Natale, può far qualcosa per esaudire il loro desiderio.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -